Impianti termici e climatizzazione

Pompe di calore split polivalenti con ACS fino a 75°

Olimpia Splendid porta ha portato a ISH la serie Sherpa Aquadue

giovedì 23 marzo 2023 - Redazione Build News

sherpa-aquaduee

Sherpa Aquadue di Olimpia Splendid è la serie di pompe di calore split polivalenti per il residenziale, che si distingue per la classe energetica superiore (A+++ in riscaldamento - clima medio) e il doppio circuito frigorifero brevettato, che migliora il comfort e incrementa l’efficienza.

Sherpa Aquadue consente infatti di raffrescare in estate, riscaldare in inverno e produrre ACS in contemporanea: una caratteristica che, oltre ad evitare interruzioni nell’erogazione del comfort indoor, rende possibile recuperare energia durante il raffrescamento estivo, aumentando l’efficienza del sistema. Sherpa Aquadue può inoltre portare l’ACS a 75°C in modo autonomo, senza l’ausilio di resistenze elettriche o generatori supplementari (come caldaie o solare termico).

La possibilità di stoccaggio di ACS ad alta temperatura, a sua volta, consente di evitare il periodico ricorso ai cicli antilegionella (con i relativi picchi nell’assorbimento di energia elettrica) e di ridurre fino al 30% il volume del bollitore a pari quantità di ACS erogabile, ottenendo così un minore ingombro complessivo. Da sottolineare come le potenzialità di questa tecnologia si moltiplichino in presenza di un impianto fotovoltaico: tutte le pompe di calore Sherpa Aquadue sono infatti dotate di un contatto che consente di aumentare l’autoconsumo dell’energia prodotta dal fotovoltaico, immagazzinando l’energia sovraprodotta e riducendo la quantità di energia elettrica da acquistare dalla rete, anche quando l’irraggiamento solare è assente.

Le pompe di calore split polivalenti di Olimpia Splendid sono disponibili nella versione a torre, con bollitore da 150 litri integrato, e nella versione pensile: unità quest’ultima che, grazie all’utilizzo di uno speciale kit, può essere installata con estrema flessibilità, ad incasso o semi-incasso, all’interno così come all’esterno dell’edificio.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore