Ultime notizie

Pos, il DDL sulle sanzioni sarà ritirato: multe troppo alte e incentivo senza copertura

Si pensa a un nuovo testo che preveda sanzioni ragionevoli per chi non si adegua e incentivi per chi è in regola, ma a costo zero per la finanza pubblica

martedì 5 maggio 2015 - Redazione Build News

pos_ddl_ritirato

Sanzioni troppo alte e incentivi senza copertura. Con queste motivazioni sarà a breve ritirato il disegno di legge (n.1747) all'esame della commissione Finanze del Senato che introduce sanzioni fino a 1.000 euro in caso di mancata installazione del Pos per i pagamenti superiori ai 30 euro, e la sospensione dell’attività professionale nei casi estremi.  

Contestato dalle associazioni dei professionisti per le multe troppo onerose, il disegno di legge contempla però anche un incentivo economico (possibilità di portare in detrazione una quota percentuale degli importi) per coloro che sono in regola con il Pos. Un incentivo che però è oneroso per le casse dello Stato e per il quale non si trova la copertura.

IPOTESI NUOVO TESTO DA CONCERTARE CON LE CATEGORIE INTERESSATE. Dunque, sanzioni eccessive e mancanza di copertura per gli incentivi hanno affossato il ddl in Senato, e si sta pensando di sostituirlo con un nuovo testo, da sottoporre a una consultazione aperta a tutte le categorie interessate, che preveda sanzioni ragionevoli per chi non si adegua e incentivi per i virtuosi, ma a costo zero per la finanza pubblica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Patente a crediti cantieri edili: dall'INL le prime indicazioni sulle sanzioni

Il riferimento economico, necessario al fine del calcolo dell’esatto importo sanzionatorio, pari...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Sicurezza
Gestione della sicurezza nei parchi solari: il caso di Renexia

BauWatch racconta il progetto per la videosorveglianza del parco solare a Chieti...

Attualità
Progetto Esquilino 2025: rigenerazione urbana a Roma

Durante l'incontro alla Casa dell’Architettura si è parlato dei progetti di riqualificazione...

Progetti
La nuova sede di Capua 1880: un cuore verde sulle coste della Calabria

Il progetto di riqualificazione di un vecchio impianto da parte di GEZA...