Ultime notizie

Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la scadenza del bando

Le ingegnere italiane neolaureate avranno tempo fino al 20 luglio per partecipare all’iniziativa che premierà le più brillanti tesi di laurea aventi per tema il Pnrr

mercoledì 29 giugno 2022 - Redazione Build News

ingenio-al-femminile-premio-tesi-laurea-2-edizione

Grande successo per la seconda edizione del “Premio tesi di laurea Ingenio al femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, dedicata alle ingegnere neolaureate che abbiano prodotto, nel corso dell’anno accademico 2020-21, brillanti tesi di laurea in Ingegneria, sul tema: “Il Pnrr: come l’ingegneria può contribuire alla rinascita dell’Italia”. L’ampia partecipazione al bando ha indotto il CNI a prolungare i termini dell’iniziativa, spostando al 20 luglio prossimo la scadenza ultima per la presentazione delle candidature.

Abbiamo deciso di prolungare i termini per la presentazione delle domande – spiega Ania Lopez, Consigliere del CNI e ideatrice dell’iniziativa – per allargare al massimo la partecipazione delle nostre ingegnere neolaureate e per agevolare il loro percorso all’interno del bando di gara. Inoltre, stiamo organizzando per i primi giorni di luglio un evento formativo che racconterà in dettaglio questo nostro progetto. Come abbiamo già spiegato in occasione del lancio del bando, al centro di questo nostro progetto c’è il Pnrr, un’opportunità irripetibile per il nostro Paese. Il nostro scopo è quello di far emergere le migliori figure professionali, considerando il fatto che gli ingegneri sono coinvolti a 360 gradi in tutte le sei misure del piano. Vogliamo tirare fuori il talento peculiare delle donne ingegnere italiane.

Cesop crede fortemente nella crescita al femminile dell’ingegneria in Italia – afferma Alessandro Pivi, Co-Founder di Cesop -: il Premio rappresenta un'azione concreta per favorire un vero cambio culturale, nel mondo del lavoro e non solo. Da sempre a fianco dei neolaureati, Cesop, anche per questa seconda edizione insieme a CNI, come partner del Premio, promuove la valorizzazione del talento e della leadership al femminile in ambito tecnico. Ci piace condividere l’opportunità di offrire alle giovani donne ingegnere un’occasione per presentare il proprio lavoro di Tesi, frutto di impegno e grande passione, oltre a farle entrare in contatto con le aziende che oggi più che mai sono attente portatrici di innovazione e di attenzione sui temi della Parità di Genere. Ci auguriamo di ricevere tante candidature e di continuare ad essere tra i protagonisti per agevolare la crescita del numero di laureate in ambito ingegneristico in Italia con iniziative come questa che incentivano role model positivi.

Le prime aziende Ambassador che hanno scelto di sostenere il Premio, condividendone i valori ispiratori, sono Fastweb S.p.A., Open Fiber S.p.A e UMANA S.p.A.

Tra gli scopi di questo progetto, oltre alla parità di genere definita dall’Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030, c’è quello di promuovere la figura della donna in ambito tecnico e, al tempo stesso, offrire alle neolaureate un’occasione per inserirsi nel mondo del lavoro con le stesse opportunità e la stessa retribuzione economica dei colleghi uomini.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Dalla minipiscina al progetto su misura: l'universo Piscine Laghetto

La rivoluzione silenziosa di Piscine Laghetto ha conquistato 250.000 installazioni nel mondo,...

Mercato
Olimpia Splendid torna on air con lo spot il mago del clima

I climatizzatori a pompa di calore senza unità esterna Unico sono di...

Attualità
Filiera legno-arredo chiude il primo trimestre 2025 all’insegna della stazionarietà

Feltrin: “Rimane attesa su decisione dazi. A marzo, USA registra +3%, preoccupa...