Mercato

I prodotti di Clivet a Klimahouse 2025

Dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025 l'azienda accoglierà i visitatori presso lo stand D25/54

martedì 14 gennaio 2025 - Redazione Build News

340664095_911046430167161_8655171688978357461_n

Clivet sarà presente a Klimahouse, l’evento fieristico dedicato all’efficienza energetica e alla sostenibilità in edilizia che si svolge a Bolzano dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025. Presso lo stand D25/54 i visitatori potranno attraversare il portale che rappresenta la grande C rovesciata, lettera iniziale di Clivet, ed entrare a scoprire le principali novità ispirate al concept Welcome out, Apri le porte a un clima naturale”. Le soluzioni di Clivet sono sviluppate all’insegna del comfort naturale, inteso come benessere per l’individuo e gestione del clima nel rispetto dell’ambiente.

All in one e dispositivi smart

In anteprima a Klimahouse, sarà presentata la pompa di calore “all in one” senza unità esterna per riscaldamento, condizionamento, rinnovo dell’aria con filtrazione elettronica e produzione di acqua calda sanitaria.

Sarà esposto il nuovo sistema di distribuzione aria di ELFOFRESH EVO, il sistema di rinnovo e purificazione dell’aria con recupero termodinamico attivo e filtrazione elettronica che si inserisce nel sistema Clivet Smart Living ideato da Clivet per la gestione integrata del comfort e dell’energia nelle applicazioni residenziali. La soluzione è caratterizzata da un’alta componente di innovazione per l’efficienza e la capacità di connessione e di monitoraggio. Un risultato ottenuto attraverso l’integrazione tra le pompe di calore, il sistema di rinnovo e purificazione aria, il sistema di accumulo elettrico SINERGY da collegare ai pannelli fotovoltaici, i termostati smart e l’assistente smart CONTROL4 NRG che permette di gestire in piena sinergia tutti gli elementi collegati. Con l’App Clivet Eye ogni funzione può essere gestita da remoto tramite smartphone.

Pompe di calore

Tra le altre soluzioni nello stand, quelle con refrigerante naturale R-290: la pompa di calore aria/acqua reversibile monoblocco alto design da 4 a 40 kW per riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria EDGE PRO; il sistema Split CERVINO e la pompa di calore per acqua calda sanitaria in classe A+, AQUA PRO.

Inoltre, le pompe di calore idroniche splittate in cui si evidenzia la facilità di installazione, anche per i professionisti senza patentino F-gas. I sistemi Clivet Hydro-Split si adattano facilmente allo spazio disponibile grazie alle quattro versioni di unità interne: Hydro-Split versione tower, Hydro-Split versione box, Hydro-Split versione da incasso e Hydro-Split versione mini.

Allo stand sarà anche possibile usare un configuratore che permette di scegliere tutti gli elementi dell’impianto e impostare in autonomia o con il supporto di un esperto Clivet il sistema più adatto all’abitazione in fase di progettazione o già esistente, considerando tutti i parametri che incidono nella determinazione dell’impianto più efficiente, come classe energetica dell’edificio, fascia climatica, numero di occupanti.

Per gli utenti finali, sarà disponibile un display interattivo che consente di simulare il funzionamento del sistema per il comfort indoor Clivet Smart Living, mostrando come questo contribuisca al raggiungimento dell’indipendenza energetica delle abitazioni.

Intervenendo su una serie di parametri, il visitatore potrà infatti vedere come funzionano i vari dispositivi presenti in casa nelle diverse condizioni meteo e ore del giorno e della notte in rapporto all'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici e immagazzinata nel sistema di accumulo energetico.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico


Mercato
La visita allo stabilimento Clivet degli studenti del Politecnico di Milano

La visita è stata organizzata per il workshop Breathe Through Design e...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...