Fisco

Puglia, bando regionale per la valorizzazione dei paesaggi costieri

Il bando riguarda il Comune di Torchiarolo e ha come obiettivo la valorizzazione, riqualificazione e salvaguardia di cinque paesaggi costieri

venerdì 20 febbraio 2015 - Redazione Build News

E’ stato pubblicato il primo bando del concorso di progettazione promosso e finanziato dalla Regione Puglia per la riqualificazione e valorizzazione dei paesaggi costieri, in attuazione della legge regionale 14/2008 “Misure a sostegno della qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio” e del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) che include tali obiettivi fra i Progetti territoriali del suo “Scenario Strategico”, assumendo il sistema costiero come elemento patrimoniale di grande rilevanza per il futuro socioeconomico della regione. 

PAESAGGIO COSTIERO TORCHIAROLO. Il bando riguarda il Comune di Torchiarolo e ha come obiettivo la valorizzazione, riqualificazione e salvaguardia del paesaggio costiero nelle Marine di Torre San Gennaro, Lendinuso, Lido Presepe Cipolla e Canuta.
Il Comune di Torchiarolo, in linea con il PPTR e con un processo partecipativo della cittadinanza, degli operatori sociali-economici-culturali e delle forze politiche locali, ha individuato cinque obiettivi:

  1. rifunzionalizzare e riqualificare i Water-Front
  2. riequilibrare il rapporto costruito - ambiente naturale
  3. razionalizzare il sistema delle comunicazioni viarie
  4. rafforzare le connessioni ecologiche
  5. rigenerare i sistemi ecologici costieri.(...)

Gli obiettivi puntano alla rigenerazione e salvaguardia del territorio costiero, alla tutela delle emergenze ambientali, architettoniche, archeologiche e urbane del territorio costiero, mediante un sistema di waterfront, un sistema delle comunicazioni viarie con incentivazione della mobilità lenta e i percorsi eco-compatibili e l’incremento di servizi infrastrutturali necessari alla corretta fruizione del litorale costiero.

Per visionare il bando, clicca qui

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Salva Casa: in Puglia al via il tavolo tecnico con i Comuni, le associazioni e gli ordini professionali

Lacatena (consigliere delegato all’Urbanistica della Regione Puglia): “In Italia abbiamo un problema,...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...