Resideo, il fornitore globale di soluzioni per il comfort e la sicurezza domestica, ha presentato ieri nel corso di una conferenza stampa digitale il piano di investimenti in Italia alla presenza dei C-Level internazionali, annunciando la partnership strategica con Gabetti Property Solutions volta a rafforzarne la presenza nel segmento “contract” tra i più strategici per la ripresa del mercato post Covid-19.
Il sistema a regolazione a zona evohome Honeywell Home di Resideo
Per il mercato della casa si tratta di un momento particolare, ma secondo i dati CasaDoxa il 58% degli italiani è pronto a investire sulla propria abitazione. Anche per questo Resideo ha deciso di scommettere sull’Italia, impegnandosi a soddisfare a 360° i bisogni di comfort domestico, sicurezza ed efficienza energetica degli italiani. All’azienda statunitense fa capo infatti un ventaglio d’offerta capace di garantire la regolazione termica, il monitoraggio e il controllo dell’abitazione in maniera semplice, smart e economica — anche grazie ai numerosi incentivi stanziati dal Governo, a partire dall’Ecobonus per l’efficientamento energetico.
In un momento così particolare e unico per il mondo e per l’Italia, in cui le esigenze delle persone sono davvero cambiate, siamo orgogliosi all’idea di aiutare gli italiani a migliorare la loro qualità di vita e le loro abitazioni rendendole più smart e vicine alle loro necessità – ha detto Jens Bredemeier, Product&Solutions EMEA Marcom Director di Resideo – Per farlo, Resideo ha deciso di scommettere sull’Italia in un momento strategico come questo con le sue linee di prodotto legate al comfort con il brand Honeywell Home e con l’ampio e storico portafoglio prodotti per le applicazioni idrauliche Braukmann.
La conferenza stampa digitale è stata anche l’occasione per passare in rassegna i prodotti e le soluzioni core dell’azienda in grado di cogliere al meglio tali opportunità.
Con alle spalle una storia fatta di innovazione e soluzioni rinnovabili, la nostra missione è quella di mettere la tecnologia al servizio del comfort, della sicurezza e della semplicità per il luogo che le persone chiamano casa. Grazie alle soluzioni Resideo le persone avranno la possibilità di aumentare il proprio comfort e benessere e arricchire il luogo in cui abitano e in cui ormai lavorano quotidianamente – ha dichiarato Krzysztof Meinicke, EMEA Product Director di Resideo, nel corso dell’evento digitale.“Resideo è da sempre in prima linea per migliorare e semplificare la vita delle persone: una casa smart e sempre connessa è il modo ideale per soddisfare le proprie necessità – conclude Alessia Cartabia, South Marketing Manager di Resideo – Il mercato dedicato allo smart home sta registrando una crescita a doppia cifra anno su anno dal 2016 e attira investimenti importanti in settori diversi ma contigui. E in un periodo così complesso, ma dal quale stiamo già imparando tanto su quali saranno le nostre abitudini del futuro, siamo certi che Resideo potrà aiutare milioni di persone a vivere meglio.”
“L’abitare sostenibile è per noi una grande opportunità: significa costruire immobili in classe A, ma soprattutto riconvertire quelli esistenti per incontrare i bisogni delle persone riqualificando le città” – sottolinea Davide Guida, Coordinatore Imprese e professionisti Gabetti Tec – Gabetti Lab di Gabetti Property Solutions. “Dopo una riqualificazione condominiale, abbiamo calcolato su un’unità abitativa tipo un risparmio energetico del 35%, con un abbattimento del fabbisogno del 42% in termini di KWh/mq e l’ottenimento di un salto di classe energetica medio di 3 livelli. Questi dati sono a favore delle famiglie, che potrebbero riqualificare senza un esborso di denaro grazie alla cessione del credito, risparmiando in bolletta e addirittura vedendo incrementare il valore del proprio immobile. È un’opportunità unica per famiglie e imprese e siamo davvero felici di poter condividere la nostra vision con un partner importante come Resideo”.