Aziende

Resideo presenta le sue soluzioni a MCE

Resideo sarà presente a MCE dal 28 giugno al 1° luglio con uno stand dedicato

lunedì 4 aprile 2022 - Redazione Build News

ResideoMCE22

Resideo sarà presente a MCE, Mostra Convegni Expocomfort - l'esposizione dedicata al settore HVAC+R che si svolgerà dal 28 giugno al 1 luglio 2022- con uno stand dedicato, stand L19, presso il Padiglione 5 di Fiera Milano, per mostrare le novità di prodotto e i best seller firmati Resideo ideati per ambienti residenziali, commerciali e industriali.

Le soluzioni Resideo per la casa

A cominciare dall’ultimo prodotto lanciato da Resideo: il sistema HCC100, ideato per gestire la temperatura in applicazioni da pavimento. Il nuovo sistema di controllo, il cui lancio sul mercato italiano è previsto per l'autunno, è ideato per facilitare il lavoro degli installatori su impianti di riscaldamento e condizionamento a pavimento grazie al nuovo controller multi-zona dotato di Bluetooth. Configurabile tramite l'esclusiva app Resideo Pro, il controller Honeywell Home HCC100 è stato progettato e prodotto in Europa e offre all'installatore professionista un sistema di controllo e monitoraggio unico e flessibile, che può integrarsi e gestire sistemi complessi.

I visitatori potranno scoprire di persona Honeywell Home evohome: un prodotto ideale per la gestione del riscaldamento domestico grazie alla sua compatibilità sia con le caldaie, tradizionali e moderne, sia con pompe di calore di ultima generazione. Tra le soluzioni di Resideo per una casa smart anche i termostati intelligenti Honeywell Home T6/T6R: il sistema di controllo della temperatura in WiFi con gestione remota, progettati per fornire il controllo automatico del tempo e della temperatura degli impianti di riscaldamento. Grazie alla pratica App Honeywell Home per dispositivi Android e IOS, è possibile per gli utenti visualizzare e configurare le impostazioni del cronotermostato da remoto, modificare la programmazione oraria, controllare la temperatura della propria abitazione tramite geolocalizzazione dello smartphone.

Le soluzioni Resideo per l’acqua

Resideo parteciperà a MCE 2022 con un portafoglio completo di prodotti per l’acqua che definisce lo standard del settore in termini di affidabilità, assistenza e convenienza di installazione. Sarà ad esempio l’occasione per conoscere, finalmente dal vivo, Primus Center DWC7000: il gruppo domestico di adduzione per impianti idrici. Un prodotto compatto e multifunzione in grado di gestire la pressione, la filtrazione, l’anticontaminazione e la distribuzione dell’acqua potabile. O, ancora, la gamma di riduttori di pressione in ottone senza piombo D06F-LF Braukmann. Adatti per installazioni domestiche, industriali e commerciali, sono in grado di proteggere gli impianti domestici di acqua potabile da picchi di pressione nelle linee di alimentazione.

Sicurezza e monitoraggio

Diverse le novità di Resideo anche per il comparto sicurezza e monitoraggio per la casa. A cominciare dal nuovo Rilevatore CO2: un prodotto pensato dunque per misurare non solo la temperatura e l’umidità, ma anche le concentrazioni di CO2 in ambienti chiusi. Una soluzione che non necessita di settaggio e si adatta in autonomia a differenti tipologie di ambienti. Grazie a messaggi vocali e sonori, il Rilevatore CO2 allerterà gli utilizzatori qualora l’aria diventasse particolarmente insalubre per la salute. Per rilevare invece perdite di acqua potenzialmente costose o dannose per un’abitazione, il Rilevatore perdite d'acqua e gelo di Resideo consente rilevazioni e interventi tempestivi: che l’utente sia in cucina o in vacanza, potrà ricevere notifiche quando un tubo si congela o qualora venisse rilevata una perdita.

Le novità Resideo per il segmento OEM

È tuttavia dal segmento OEM che provengono le novità più interessanti lanciate da Resideo, a cominciare dal nuovo Sistema di Combustione Pneumatica per caldaie ad idrogeno. Le miscele fino al 30% potranno così essere completamente compensate e, per le caldaie che impiegano fino al 100% di idrogeno, Resideo ha creato kit di conversione di facile installazione. Grazie alla modulazione >1:10, il sistema di combustione garantisce comfort e risparmio sui costi.

Per gestire poi la crescente complessità della distribuzione di energia attraverso le nuove tipologie di elettrodomestici ibridi, ecco VariCAN: una soluzione all-in-one in grado di dialogare con i sistemi di gestione della combustione, di controllo delle pompe di calore e di monitoraggio del riscaldamento nelle singole stanze della casa, per soddisfare i più elevati requisiti di efficienza energetica.

Con la nuova gamma di valvole CG, infine, Resideo amplia la propria offerta di prodotti dedicata a sistemi di combustione pneumatici per applicazioni commerciali fino a 600 kW. La nuova gamma è progettata per essere facilmente aggiornata ai più recenti sistemi di combustione elettronica e/o all'uso dell'idrogeno e adattarsi con semplicità alle novità del mercato.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...