Mercato

Riqualificazione del Castel Nuovo di Napoli: l'intervento di Mapei

Contributo nel segno della sostenibilità e della durabilità per contrastare le ingenti infiltrazioni che hanno degradato le coperture della Sala dei Baroni e della Torre San Giorgio

sabato 1 luglio 2023 - Redazione Build News

mapei-castel-nuovo

Mapei ha partecipato in qualità di Sponsor Ufficiale al progetto di riqualificazione di Castel Nuovo, il monumento simbolo della città di Napoli. L’azienda, dopo aver risposto al bando indetto dal Comune, ha deciso di attivare una collaborazione con le società Saces, Studio Discetti, Consorzio Campale Stabile e BTA per occuparsi gratuitamente dell’intera operazione: dalla progettazione alla direzione dei lavori, alla fornitura del materiale e all’esecuzione dell’opera, per contrastare le ingenti infiltrazioni che hanno degradato le coperture della Sala dei Baroni e della Torre San Giorgio.


Un impegno che Mapei ha scelto di compiere per restituire valore a uno dei complessi monumentali più rappresentativi di Napoli. Costruito nel 1282 per volere di Carlo I d’Angiò – a cui deve il nome di Maschio Angioino – e designato come residenza reale, durante il Medioevo e il Rinascimento il castello ha ospitato diverse monarchie vivendo ampliamenti e rifacimenti continui. Centro della cultura nel 1300 – con la presenza a corte di Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio, Giotto – le mura racchiudono e raccontano quasi mille anni di storia: dalle dinastie angioine e aragonesi, alla dominazione spagnola, all’epoca borbonica.


L'intervento

Il contributo di Mapei è stato nel segno della sostenibilità e della durabilità. Grazie alle sue tecnologie è intervenuta direttamente sulla vecchia impermeabilizzazione costituita da una guaina bituminosa prefabbricata e, per la parte inerente la cupola della Sala dei Baroni, da una guaina liquida, per un totale di circa 2.500m2 di superficie.


Dopo aver eseguito un accurato idrolavaggio e riparato le parti in fase di distacco, si è proceduto con l’applicazione del rivestimento impermeabilizzante a base di resina poliureica, utilizzando specifici primer per i diversi supporti. Si è passati, infine, a colorare l’impermeabilizzazione scegliendo finiture completamente personalizzabili.


Consapevole che la cultura rappresenta il fondamento e l’identità di una comunità, Mapei si è sempre impegnata nel sostegno concreto alle più importanti istituzioni sia con il coinvolgimento in progetti di realizzazione o ripristino di luoghi d’arte in tutto il mondo – tra questi il Museo Solomon R. Guggenheim di New York, la Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano e il Teatro San Carlo di Napoli – sia affiancando numerose realtà di valore, con le quali nel tempo è nato un lavoro di collaborazione e supporto.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...


Progetti
Edifici-uffici: il legno come componente strutturale al 60%

La nuova sede di Italgas a Monselice, a firma di Progetto CMR,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo