Infissi

Sistema di filtrazione integrato con il serramento

Da Thesan il sistema Aircare AF installabile in posizione orizzontale sopra il telaio di qualsiasi serramento

giovedì 29 ottobre 2015 - Redazione Build News

the

Oggi, a causa dell’iperisolamento e della tenuta all’aria dei serramenti, l’aria confinata favorisce la formazione d’inquinanti di origine chimica, fisica o biologica, dannosi per gli edifici e soprattutto per la salute dell’uomo. Un grande contributo al miglioramento della Indoor Air Quality può venire da Thesan Aircare AF, sistema di Ventilazione Meccanica Controllata integrato con il serramento prodotto da Thesan, che garantisce le corrette portate d’aria e forma un sistema di aerazione controllata che sfiata dalle ventole di estrazione e dai trafilamenti dei serramenti.

DOVE E QUANDO. Il sistema è particolarmente adatto per quelle zone geografiche dove caldo e freddo non siano così eccessivi da richiedere accorgimenti particolari negli impianti di riscaldamento o condizionamento. La sua utilità è dimostrata anche in presenza di inquinamento acustico e ambientale, quando il ricambio d’aria realizzato con la semplice apertura delle finestre farebbe entrare nell’ambiente sia il rumore che gas e polveri sottili molto dannosi.

In pratica il sistema mette in pressione l’intera abitazione ed è molto efficace ad esempio dove ci sia rischio di infiltrazioni di Radon. Inoltre ha un capacità di filtrazione, fino a G3-F8, in grado di trattenere fino al 95% di polveri sottili, PM10 e PM2,5.

VANTAGGI. Thesan Aircare AF è un sistema tecnologicamente avanzato caratterizzato da semplicità d’installazione, utilizzo e manutenzione. Funzionamento silenzioso e design pulito gli permettono di ambientarsi facilmente in qualsiasi soluzione architettonica, pubblica o privata. Tecnicamente il sistema si inserisce senza difficoltà nelle strutture di serramenti esistenti (porte e finestre), sia che si tratti di nuove costruzioni che di ristrutturazioni, apportando valore aggiunto al serramento, al valore della casa, alla qualità dell’ambiente interno.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Controlli digitali avanzati per unità di trattamento aria

BITZER Italia amplia la propria offerta con i prodotti OJ Electronics


Prodotti
VMC Community di Helty: soluzioni di ventilazione a rapida installazione per gli spazi condivisi

Elevata efficienza di filtrazione, installazione rapida e massima flessibilità progettuale: i sistemi...


Mercato
Serramenti: il mercato inizia a mostrare cenni di cedimento

Rapporto UNICMI sull’involucro edilizio 2025: i segnali di cedimento interessano soprattutto le...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Infissi copertina articolo
Nuova generazione di finestre in PVC e PVC/alluminio

Presentata in anteprima al Klimahouse 2020, KF250 strizza l’occhio ai progetti architettonici...

Infissi copertina articolo
Sistema scorrevole di serramenti in alluminio

Schüco ASE 51 Panorama Design è il nuovo sistema di serramenti di...

Dello stesso autore


Mercato
Infrastructure Academy di Hilti: un'edizione all'insegna di innovazione e digitalizzazione

Si è conclusa il 16 ottobre la quarta edizione dell’Infrastructure Academy promossa...

Mercato
SAIE 2025, Daikin presenta nuove soluzioni integrate per un’edilizia sostenibile e flessibile

La multinazionale, che conferma la propria leadership come partner unico per costruttori,...

Progetti
Parco auto invecchiato e traffico in aumento: torna a crescere la CO₂ in Italia

Rapporto SUNRISE di MOST: emissioni in salita, politiche insufficienti per centrare gli...