Solare, fotovoltaico e schermature solari

Sistemi di accumulo integrati in impianti FV, online l'applicativo per l'invio delle richieste

Dal 1° marzo 2018 i Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia dovranno inviare le comunicazioni e le richieste tramite l’applicativo SIAD

giovedì 22 febbraio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_accumulo-sistemi

“Dal 1° marzo 2018”, ricorda il Gse, “i Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia dovranno inviare tramite l’applicativo SIAD (Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati) sia le comunicazioni relative all'installazione dei sistemi di accumulo sia le richieste di valutazione preliminare. Questo per semplificare ulteriormente gli adempimenti previsti dalle Regole Tecniche per l’integrazione dei sistemi di accumulo di energia elettrica.

Le eventuali comunicazioni relative all’installazione di sistemi di accumulo già inviate mediante posta elettronica certificata o tramite raccomandata non dovranno essere nuovamente trasmesse al GSE. Si ricorda inoltre, come già previsto dalle Regole Tecniche, che non è più necessario inviare la comunicazione di inizio installazione del sistema di accumulo.

In questa prima fase, l’applicativo è utilizzabile per l’invio delle comunicazioni di sistemi di accumulo installati presso impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia; per gli altri impianti di produzione di energia elettrica gestiti dal GSE, rimangono valide le modalità di comunicazione previste nel capitolo 6 delle Regole Tecniche.

Per le istruzioni d’uso dell’applicativo è disponibile il Manuale Utente dell’applicativo SIAD, mentre per informazioni circa le modalità di compilazione dei questionari è possibile consultare la Guida specifica”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Mercato
Una campagna ADV multicanale per promuovere Ingecon Sun Storage - All in One

La campagna lanciata da Ingetam Italia si propone di valorizzare i prodotti...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Risparmio energetico fino al 50% nelle abitazioni grazie a un nuovo modello di climatizzazione intelligente

Uno studio presentato al Congresso REHVA "CLIMA 2025" mostra come l’integrazione tra...

Sponsorizzato
Nuovo Ford Ranger Plug-In Hybrid: un alleato in edilizia

Uno degli aspetti più innovativi è l’introduzione del Pro Power Onboard, disponibile...

Tecnologie innovative
Inquinamento ambientale: batteri e piante per bonificare i terreni

La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...