Infissi

Sistemi in alluminio per finestre e portefinestre con anta a scomparsa

I sistemi Schueco BS (Block System) combinano le performance termiche ottimali dei serramenti in alluminio con un’estetica leggera ed elegante

martedì 15 febbraio 2022 - Redazione Build News

Schoecoinfisse

Pensati proprio per rispondere alle peculiari necessità architettoniche e prestazionali degli immobili soggetti a riqualificazione, i sistemi in alluminio per finestre e portefinestre Schueco BS (Block System) con anta a scomparsa, combinano la garanzia di performance termiche ottimali dei serramenti in alluminio Schueco con un’estetica leggera ed elegante.

Schueco mette a disposizione soluzioni specifiche con valori di trasmittanza termica differenti a seconda delle diverse fasce climatiche, che rispettano i criteri previsti dalla legge:

  • Fascia A-B-C-D: sistema per finestre in alluminio Schüco AWS 65 BS;
  • Fascia E: Sistema per finestre in alluminio Schüco AWS 75 BS.HI;
  • Fascia F: sistema per finestre in alluminio Schüco AWS 75 BS.HI con triplo vetro.

Il cuore tecnologico dei sistemi è racchiuso nei profili di anta sottili - in quanto privi di fermavetro interno - che scompaiono all’interno del telaio lasciando in vista soli 73 mm di alluminio. Il design minimale permette di facilitare l’ingresso della luce naturale negli ambienti - indispensabile soprattutto in caso di aperture ristrette. Infatti, la percentuale di luce in più che si ottiene con una finestra con anta a scomparsa Block System è di circa il 10% in più rispetto ad una finestra con anta in vista.

L’estetica va di pari passo con le prestazioni, sia a livello di isolamento termico (con valori Uf fino a 1,72 W/m2K con sezione in vista di 73,5 mm e Uf fino a 1,63 W/m2K con sezione in vista di 81,5 mm), sia per quanto riguarda l’isolamento acustico fino a 49dB.

La guarnizione centrale continua, frutto della tecnologia Schüco SimplySmart, garantisce tenuta all’aria, all’acqua e al vento, consentendo inoltre una lavorazione e una posa in opera più efficienti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Serramenti: il mercato inizia a mostrare cenni di cedimento

Rapporto UNICMI sull’involucro edilizio 2025: i segnali di cedimento interessano soprattutto le...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Infissi copertina articolo
Nuova generazione di finestre in PVC e PVC/alluminio

Presentata in anteprima al Klimahouse 2020, KF250 strizza l’occhio ai progetti architettonici...

Infissi copertina articolo
Sistema scorrevole di serramenti in alluminio

Schüco ASE 51 Panorama Design è il nuovo sistema di serramenti di...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo