Attualità

Finestre, porte, chiusure oscuranti e schermature solari: pubblicata la norma UNI 11979:2025

Definisce le metodologie e i criteri per la caratterizzazione di controtelai e controtelai monoblocco impiegati per l'installazione di finestre, porte esterne e interne pedonali, chiusure oscuranti e schermature solari

venerdì 6 giugno 2025 - Alessandro Giraudi

1_a_b_a-consultazione-legno-serramenti

Il 29 maggio scorso è entrata in vigore la norma UNI 11979:2025 dal titolo “Controtelai e controtelai monoblocco per serramenti - Caratteristiche prestazionali e requisiti”.

La norma definisce le metodologie e i criteri per la caratterizzazione di controtelai e controtelai monoblocco impiegati per l'installazione di finestre, porte esterne e interne pedonali, chiusure oscuranti e schermature solari, considerando eventuali componenti aggiuntivi (o accessori) e materiali e prodotti complementari, anche considerando i loro giunti di installazione ai vani.

https://store.uni.com/uni-11979-2025  

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edifici sostenibili, pubblicata la norma UNI 11973:2025

Definisce il modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore