Ultime notizie

TICA, dal 1° ottobre in vigore i nuovi valori del corrispettivo per l'ottenimento del preventivo

Con la delibera 424/2016/R/eel l'Aeegsi ha introdotto modifiche e innovazioni al Testo Integrato delle Connessioni Attive

venerdì 30 settembre 2016 - Redazione Build News

1_rete_elettrica

Con la delibera 424/2016/R/eel del 21 luglio, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha introdotto alcune modifiche e innovazioni al Testo Integrato delle Connessioni Attive (TICA), in termini sia di semplificazione che di implementazione di nuovi flussi informativi su Gaudì in relazione allo stato degli impianti di produzione.

Le disposizioni del provvedimento trovano applicazione a partire al 1 gennaio 2017, salvo quelle inerenti il corrispettivo per l'ottenimento del preventivo che entrano in vigore da domani 1 ottobre 2016.

La delibera, che fa seguito alla consultazione 234/2016/R/eel, conferma i valori del corrispettivo per l'ottenimento del preventivo riportati in consultazione al fine di evitare che essi incidano in modo significativo sul costo totale dell'impianto di produzione, evitando, al tempo stesso, che essi siano inferiori al corrispettivo attualmente previsto dal TIC per le volture (circa 27 euro).

Nel caso di richiesta di modifica del preventivo prima dell'accettazione, qualora il gestore ne rifiuti la modifica, l'accettazione del primo preventivo può comunque avvenire entro le tempistiche previste dal TICA, al netto dell'intervallo di tempo intercorso tra la data di richiesta di modifica del preventivo e la data di ricevimento, da parte del richiedente, del diniego del gestore di rete.

Leggi anche: “Connessione degli impianti alle reti: modificato il TICA

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...

Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili