Formazione

Un seminario su radioprotezione e protezione dagli incendi negli ambienti ospedalieri

In programma il 28 novembre il seminario promosso da AiCARR dal titolo “Radioprotezione e protezione dagli incendi negli ambienti ospedalieri”

lunedì 24 novembre 2025 - Redazione Build News

shutterstock_2304332517-medium fonte Shutterstock

Si avvicina l’appuntamento con il seminario promosso da AiCARR, in programma il 28 novembre 2025 a Padova, dal titolo “Radioprotezione e protezione dagli incendi negli ambienti ospedalieri”.

L’evento intende offrire ai professionisti del settore una visione completa e multidisciplinare delle sfide tecniche legate alla progettazione, al monitoraggio e alla manutenzione degli ambienti sanitari, con un focus specifico sulle aree di diagnostica per immagini, dove radioprotezione e impiantistica antincendio si intrecciano in modo critico.

Un approccio olistico alla sicurezza nelle strutture sanitarie

Nella progettazione di un nuovo ospedale, di un reparto diagnostico o durante una ristrutturazione, il tema della gestione della radioattività si affianca a quello della sicurezza antincendio e della corretta climatizzazione degli ambienti. Il seminario nasce proprio dall’esigenza di mettere in relazione competenze diverse, fornendo ai progettisti strumenti operativi e linee guida per affrontare sistemi complessi in modo coordinato.

Il programma della mattina

La sessione mattutina sarà dedicata a un quadro tecnico-normativo e ai principali ambiti progettuali:

Radioprotezione: aggiornamento sul quadro legislativo, criteri di schermatura degli ambienti, zonizzazione, controllo accessi e criticità legate alle diverse apparecchiature – TAC, radiologia convenzionale, medicina nucleare – con un richiamo ai rischi specifici della risonanza magnetica.

Impiantistica antincendio: aspetti tecnici e normativi, con particolare attenzione ai rischi connessi alle apparecchiature elettromedicali e ai materiali impiegati nelle sale diagnostiche.

Climatizzazione: requisiti tecnici e funzionali, esigenze delle tecnologie installate, comfort e sicurezza per pazienti e personale.

Progettazione coordinata: strategie e criteri per integrare efficacemente radioprotezione, antincendio e climatizzazione all’interno di un unico progetto coerente.

Le sessioni del pomeriggio: focus su casi reali e best practice

Nel pomeriggio spazio all’approfondimento con casi studio, esempi operativi e best practice sulla progettazione, il monitoraggio e la manutenzione degli ambienti diagnostici. Una parte del seminario sarà dedicata alle evoluzioni tecnologiche oggi in corso nel settore sanitario, che richiedono approcci progettuali sempre più flessibili e aggiornati.

A chi è rivolto

Il seminario è pensato per:

  • ingegneri e architetti,
  • medici e tecnici,
  • professionisti coinvolti nella progettazione e gestione degli impianti negli ambienti sanitari, in particolare nelle aree di diagnostica per immagini.

Per gli ingegneri sono stati richiesti Crediti Formativi Professionali. Per maggiori informazioni e iscrizione, visitare il link.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Sponsorizzato copertina articolo
Intelligenza Artificiale, una sfida inevitabile

Nell'ambito delle manifestazioni di Bergamo-Brescia Capitale della cultura, l'Ordine degli Ingegneri della...

Dello stesso autore


Attualità
COP30, Pichetto Fratin: “Un momento di verifica. Raggiunto un equilibrio di compromesso”

Il ministro dell’Ambiente interviene a Italia Direzione Nord: tra tensioni internazionali, transizione...