Mercato

Una partnership tra Panasonic e tado°

La partnership unisce le pompe di calore Panasonic con i servizi di gestione intelligente dell’energia di tado° per creare un nuovo software di controllo per pompe di calore

giovedì 27 marzo 2025 - Redazione Build News

Panasonic_Tado_Partnership (1)

La divisione Heating & Ventilation A/C Company di Panasonic Corporation, produttore di impianti per il riscaldamento, a stringe un’alleanza strategica, sia in termini di capitale sia di business, con tado°, azienda europea specializzata nella gestione energetica domestica. Grazie a un investimento di 30 milioni di euro, Panasonic rafforzerà la collaborazione con tado° e diventerà parte del suo Consiglio di Amministrazione, favorendo una cooperazione più stretta per creare sinergie e accelerare l’innovazione.

Le due aziende si impegnano a rispondere alle esigenze del mercato europeo, sempre più orientato alla sostenibilità e all’efficienza energetica. In un contesto di normative ambientali rigorose, questa partnership punta ad offrire soluzioni avanzate per il riscaldamento domestico che riducano l’impronta di carbonio.

Una partnership strategica con tado°

L’investimento è stato annunciato durante la fiera internazionale ISH di Francoforte, dopo un anno dall’accordo di collaborazione tra le due aziende, che ha unito le pompe di calore Panasonic con i servizi di gestione intelligente dell’energia di tado°. I clienti hanno beneficiato di un software di gestione delle pompe di calore personalizzato, che ha ottimizzato automaticamente le impostazioni della loro pompa di calore Aquarea e ha spostato il consumo di elettricità in orari di maggiore disponibilità di energia rinnovabile e con prezzi più calmierati.

Grazie a questa nuova alleanza strategica, le due aziende collaboreranno per accelerare l’innovazione nel campo delle soluzioni ad alta efficienza energetica. Condividendo specifiche di prodotti e servizi, Panasonic e tado° svilupperanno congiuntamente un software avanzato di controllo operativo per le pompe di calore Aquarea. Sfruttando i dati reali degli utenti e informazioni provenienti da test sul campo, il software migliorerà l’efficienza del sistema e ottimizzerà le prestazioni. Il rilascio è previsto per settembre 2025 tramite un aggiornamento software, con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico fino al 30%.

Un recente sondaggio condotto tra i clienti tado° nell’agosto 2024 ha rivelato che circa il 75% delle famiglie europee utilizza ancora sistemi di riscaldamento a gas o gasolio. Per accelerare la transizione alle pompe di calore, Panasonic e tado° hanno già iniziato a integrare il design di Panasonic nell’app tado°.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...