Leggi

Valvole di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni: pubblicata la UNI 11801:2020

Definisce criteri e procedure per eseguire le prove di tipo finalizzate a verificare e determinare le caratteristiche prestazionali dei dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni di tipo richiudibile (valvole di sicurezza) come specificati nella UNI EN ISO 4126, parti 1 e 4

lunedì 30 novembre 2020 - Redazione Build News

Il 26 novembre è stata pubblicata la UNI 11801:2020 “Prove di tipo per la valutazione delle prestazioni delle valvole di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni”, elaborata dalla CT 223/GL 01 del CTI.

La norma definisce criteri e procedure per eseguire le prove di tipo finalizzate a verificare e determinare le caratteristiche prestazionali dei dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni di tipo richiudibile (valvole di sicurezza) come specificati nella UNI EN ISO 4126, parti 1 e 4.

La UNI 11801:2020 è ora disponibile nel catalogo UNI

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Prodotti
Valvola di miscelazione per impianti solari termici

La valvola di miscelazione NovaMix di Taconova contrasta la formazione di condensa...


Prodotti
Valvola a saracinesca a cuneo gommato per l’intercettazione dei flussi

Watts presenta la nuova valvola a saracinesca a cuneo gommato modello E3243...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...

Attualità
Arriva DEIPLUS Sezionale: la nuova banca dati dei prezzari DEI

La nuova banca dati dei prezzi dell’edilizia è suddivisa per aree di...

Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...