Il focus nella newsletter Energia n. 2/2017 del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Con i nuovi contributi gli investimenti operati, in molti casi, possono essere...
Il Fondo, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di bilancio 2018,...
Introdotto un nuovo tipo di spesa agevolabile: l'acquisto e la posa in...
Nei mesi di marzo e novembre 2017 alcune stazioni appaltanti hanno ricevuto...
Via libera dalla Giunta regionale al “Preme Fvg” (Piano regionale della mobilità...
Aeegsi: “Per l’elettricità decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per...
Il decreto del Miur pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Prevista una riserva del...
Istat: nel terzo trimestre 2017 incremento dell’1,8% rispetto al trimestre precedente e...
Online la graduatoria del bando regionale “Pronti Sport Via” per il finanziamento...
Secondo l'associazione ambientalista “la messa al bando di questi gas deve rimanere...
L’obbligo di fatturazione elettronica anche tra soggetti privati scatterà dal 2019
Previsti contributi agli investimenti finalizzati a perseguire un utilizzo razionale dell’energia e/o...
L'Autorità ha constatato l'estrema esiguità del numero dei Responsabili dell’Anagrafe per la...
I requisiti contenuti nella norma IEC 61851-23:2014 volti a soddisfare la sicurezza...
Le risorse disponibili sono pari a 5 milioni di euro per l'anno...
L'Autorità chiede l’adozione di un atto normativo regolamentare a carattere ricognitivo delle...
L'operazione è finalizzata alla realizzazione di nuovi edifici scolastici, innovativi dal punto...
L’obiettivo dell'iniziativa è il recupero del patrimonio paesaggistico di matrice rurale che...
Nel 2017 pubblicati bandi per 1,5 miliardi di euro
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti