Il Direttore Ruffini: oggi sarà pubblicata la guida divulgativa, mentre la circolare...
Le nuove norme tecniche si possono applicare agli edifici sottoposti a tutela...
Il testo, composto da 314 articoli, è stato messo a punto dalla...
Obiettivo per il triennio 2020-2023 della nuova presidenza è l’attuazione del Green...
Dal 1° luglio 2020 non è più possibile utilizzare la vecchia versione...
In Italia una mobilità più sostenibile è possibile, ma rimane un divario...
Alleanza tra ENEA, i Politecnici di Torino e Milano e le Università...
I purificatori d’aria Panasonic sfruttano le particelle OH per impedire la proliferazione...
Nel decreto-legge pubblicato in Gazzetta è stata eliminata la norma in bozza...
Il rapporto tra disposizioni legislative e limitazione delle attività professionali nel campo...
Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e ICMQ, andrà a definire...
Il nuovo sensore per la rilevazione delle polveri sottili (PM 2,5) di...
Ispra: persi altri 57 km2 di territorio nazionale al ritmo, confermato, di...
L’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito può...
Ascomac Cogena: nostra proposta formulata già a partire dal 2014 e che...
ENEA partecipa al progetto europeo VIDIS con l’impiego dei sensori MONICA
Come si calcola il calo del fatturato ai fini del contributo a...
Importanti novità in materia di edilizia privata e di demolizioni e ricostruzioni....
Dal confronto tra il D.M. Requisiti Minimi e la bozza del Decreto...
Questa modifica al Codice Appalti si applica ai bandi di gara pubblicati...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti