La prima scadenza per la frequenza dei corsi di aggiornamento obbligatori è...
A Osimo (Ancona) la consegna della prima etichetta in Italia per la...
Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i...
Rapporto dell'ACEEE: Italia al primo posto insieme alla Germania, con un punteggio...
I tetti verdi risultano di particolare interesse per migliorare l’efficienza energetica dei...
Il gruppo Comelit Group S.p.A. supera i 100 milioni di fatturato, con...
Lo annuncia il Gestore dei mercati energetici
A partire dal 2 luglio, sarà possibile manifestare il proprio interesse a...
In Italia sono a rischio miliardi di euro per i ritardi burocratici
L’Assemblea di Federbeton su proposta del Presidente ha eletto come Vice Presidenti...
Stabile il numero degli infortuni denunciati
Forte dell’esperienza maturata in oltre novant’anni e dell’attività sviluppata in cinque settori...
A condizione che l’intervento comporti modificazioni strutturali integranti opere di manutenzione straordinaria...
Il 20 luglio prossimo si concluderà la fase della pubblica consultazione
Nella UNI 11716:2018 si definiscono due livelli distinti: installatore base di sistemi...
Una brevettata tipologia di sensori per il monitoraggio strutturale delle infrastrutture
Porterebbero vantaggi sia all’ambiente sia al portafoglio dei cittadini
Chiarimenti sulla responsabilità risarcitoria, contrattuale ed extracontrattuale, nel caso in cui l'unico...
Nella Capitale gli impianti Fv sono 157 - molti dei quali installati...
La rete ferroviaria ad alta velocità dell’UE è solo un sistema disomogeneo...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti