Il file è utile alla valutazione della riduzione di emissioni di gas...
Nei primi nove mesi dell’anno, a fronte di consumi di energia sostanzialmente...
Enea: in crescita anche le emissioni di CO2 (+8% circa) per il...
“L'impostazione europea vuole imporre ritmi e ideologie che impattano negativamente su alcuni...
Nel terzo trimestre dell’anno, in Italia la domanda di energia ha registrato...
In Italia gli HFC sono gli unici gas che continuano a far...
All’Eur di Roma si parla di software per il controllo delle emissioni,...
Grazie al +15% di marzo, nel I trimestre 2021 la domanda segna...
Adesione al protocollo già sottoscritto dal Ministero dell’ambiente e della tutela del...
In questo documento di posizionamento politico viene declinata la strategia "Rottamare ed...
Il nuovo Dlgs n. 102/2020, che integra e corregge il Dlgs n....
Il nuovo decreto legislativo, attuativo della direttiva (UE) 2018/410, fissa un tetto...
Ispra: nel settore dell'agricoltura in calo emissioni gas serra e ammoniaca. Dagli...
Calcolate riduzioni tra 40 e 50% nelle regioni del Nord. Dati elaborati...
Studio condotto in Baviera dal TFZ e pubblicato da AIEL
Introduce integrazioni e correzioni al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183,...
Ispra: non si verifica l’auspicabile disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la...
L'Italia deve predisporre e inviare la Strategia alla Commissione europea entro il...
Il nuovo rapporto del World Green Building Council descrive le azioni per...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti