Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Giovedì 23 marzo dalle ore 17 sarà presentato il rapporto UNICMI 2023...
Progetti finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di...
Silvia Bonetti, Consigliere dell'Associazione Ingegneria Sismica Italiana: “Chiudere una scuola dopo una...
Gli edifici residenziali dovranno raggiungere, come minimo, la classe di prestazione energetica...
Il commento del Presidente Giorgio Spaziani Testa dopo il voto del Parlamento...
C'è il rischio che sia consentito l'accesso al mercato dei lavori pubblici...
L'Associazione Esodati del Superbonus appoggia una petizione su Change.org diretta alla Camera...
Il Parlamento Ue ha approvato in via definitiva la revisione del regolamento...
La BEI, in caso di richiesta ufficiale, è disponibile a valutare il...
Si tratta di un’operazione finanziaria totalmente innovativa in Italia nel settore delle...
Dalle ore 12.00 del 14 marzo 2023 attiva, sul Portale Agrisolare, la...
Alla base della decisione l’esiguità dello stanziamento previsto per i collegamenti aerei,...
Sono 33 gli edifici del patrimonio edilizio scolastico romano monitorati da Legambiente...
Gli obblighi degli operatori sono posticipati fino all’8 luglio 2023
L'Enea ha pubblicato il report aggiornato al 28 febbraio 2023
“Riteniamo che, a tutela dell’interesse dei cittadini, così come accade per i...
Da oggi e fino al 17 marzo si svolgerà tra i padiglioni...
La legge n. 21/2023 è in vigore dal 12 marzo
Miceli (Cnappc): la principale criticità della Riforma del Codice dei Contratti è...
Studio Svimez: la realizzazione di un’infrastruttura sociale al Sud richiede nove mesi...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti