Attualità

Edilizia scolastica, online linee guida e checklist per il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi

Prorogato al 20 giugno 2023 il termine per l’aggiudicazione dei lavori asili nido e scuole dell’infanzia

martedì 23 maggio 2023 - Redazione Build News

1_a_b_a-edilizia-scuola-nn

Sono online le linee guida e le checklist per il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi di edilizia scolastica.


Le line guida e le checklist sono rivolte ai soggetti attuatori (enti locali) degli interventi di edilizia scolastica di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito, finanziati nell’ambito del PNRR, per fornire un supporto in relazione alle diverse fasi di attuazione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi, evidenziando elementi peculiari dei progetti PNRR, step procedurali e relativi adempimenti di responsabilità.


Linee guida


Checklist


ASILI NIDO E SCUOLE DELL’INFANZIA: PROROGA DEI TERMINI DI AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI. Con riferimento alle procedure relative all’investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, il Ministero dell'Istruzione e del Merito comunica che, con Avviso pubblico n. 72461 del 10 maggio 2023, il termine per l’aggiudicazione dei lavori fissato al 31 maggio 2023 è prorogato al 20 giugno 2023.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Asili nido: quasi 104 milioni di euro per 164 interventi di nuova costruzione o riconversione

Valditara ha firmato il decreto che autorizza ulteriori 164 interventi (individuati a...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Climate Change: sviluppo precoce del buco dell'ozono ed elevata variabilità nel 2025

Secondo lo studio realizzato da Copernicus in occasione della Giornata internazionale delle...

Sicurezza
Infortuni sul lavoro. Finco: "Dal Rapporto INAIL poche sorprese e molte conferme"

Secondo il Rapporto INAIL la causa principale di mortalità nel 2025 relativamente...

Mercato
Airzone ottiene la certificazione OpenADR

Airzone è la prima azienda europea a rendere la climatizzazione parte attiva...