Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Tra i 20.000 e i 55.000 euro a immobile: questo è quanto...
L'avvio, la variazione, la sospensione, il subingresso e la cessazione delle attività...
Allo studio un emendamento per inserire nelle competenze delle amministrazioni locali anche...
Siracusa: crediti fiscali fittizi e, con l’ausilio di professionisti, consulenti e società...
Fondazione Inarcassa, Confedertecnica, Inarsind, Aidia, Assoinar, Ala, Singeop e Federarchitetti: “I dubbi...
Firmato dal ministro Valditara il decreto che definisce i criteri di riparto...
Il Dl Coesione interviene sulla verifica di congruità per i lavori edilizi...
La geotermia costituisce un'importante risorsa che in Italia non è opportunamente valorizzata....
Pubblicato in GU il decreto 2 aprile 2024, che fa riferimento all’assegnazione...
Oltre al premio, il CNI ha deciso di organizzare una serie di...
Il Servizio Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha...
Previsto un nuovo strumento per sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione...
Controlli sugli interventi Superecobonus finanziati con il PNRR, patente a crediti nei...
“Siamo riusciti a ottenere risultati molto importanti, come l'eliminazione dell'obbligo di avanzamento...
Secondo il DEF 2024 il debito raggiungerà il 139,6% del Pil nel...
Si riduce da 45 a 30 giorni dalla notifica il termine entro...
Il 2023 segna un risultato storico per l’EPPI, l’Ente previdenziale dei Periti...
Rimane ancora da definire la classificazione statistica del credito d’imposta Superbonus per...
Tra le proposte di emendamento al disegno di legge di conversione del...
La misura prevista nel DEF di aprile interesserà una platea di 380...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti