Eventuali commenti possono essere trasmessi entro il 6 marzo 2020
Rappresentano l’adozione della norma ISO 16732 parti 1, 2 e 3. L'inchiesta...
Uno dei due progetti riguarda i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) integrati...
L’inchiesta pubblica preliminare terminerà il 4 marzo prossimo
Fornisce indicazioni di base per un corretto uso della termografia all’infrarosso. Il...
Fino al 2 marzo in consultazione il documento tecnico di supporto per...
Fornisce gli indicatori per valutare il livello di resilienza delle città, cioè...
In vigore le specifiche tecniche UNI/TS 11772:2020 e UNI/TS 11773:2020 sui biocombustibili...
Il via libera dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi...
Pubblicata la versione di Gennaio 2020 a seguito del recepimento da parte...
Sono la UNI/TS 11429 "Qualificazione degli operatori economici della filiera per la...
Il Consiglio dei ministri ha impugnato dinanzi alla Corte costituzionale la Legge...
Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI secondo...
Importanti novità per la terza edizione della Conference&Exhibition b2b dedicata alla mobilità...
Frutto della collaborazione tra UNI e Rete Professioni Tecniche, questa prassi di...
Dal 9 gennaio sono in vigore i rapporti tecnici UNI/TS 11291-12-1:2020, UNI/TS...
Aggiornato l'elenco delle Organizzazioni e degli Enti che hanno già ottenuto la...
Il progetto di norma, ora in inchiesta pubblica preliminare, sostituisce la norma...
Il progetto è in inchiesta pubblica preliminare fino al 31 gennaio 2020
Un progetto fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti