Le novità nella nuova Legge regionale n. 2/2015, recante “Nuove disposizioni in...
Obiettivi la semplificazione delle procedure, la riduzione del contenzioso e la riduzione...
Da domani la verifica della regolarità contributiva ai fini dalla partecipazione alle...
Le due norme si occupano rispettivamente del prelievo e preparazione dei saggi...
La UNI 10351 fornisce il metodo per il reperimento dei valori di...
Annotazione delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell'ambito...
Il rapporto tecnico può essere utilizzato come linea guida nella progettazione degli...
Artigiancassa aderisce all'operatività del Microcredito assistito dal Fondo centrale di garanzia con...
Conterrà i criteri di buona tecnica per la modifica o la sostituzione...
La revisione della norma si rende necessaria per adeguarla al rinnovato quadro...
Elaborato da Assocomaplast e Federchimica PlasticsEurope Italia, il nuovo schema definisce le...
La norma ritira e sostituisce la UNI 10200:2013
Porteranno benefici di circa 150 milioni l’anno, mantenendo un saldo positivo per...
L’articolo 8 del D.Lgs. n. 102/2014 definisce l’obbligo di realizzare diagnosi energetiche...
Riunisce il sito dedicato alle detrazioni fiscali del 65%, “Obiettivo Efficienza Energetica”,...
Dal 7 luglio e fino al 20 agosto 2015 i versamenti possono...
Le norme si occupano delle caratteristiche richieste per l’impiego nella costruzione di...
Gse: la nuova funzionalità sarà attiva da giovedì 11 giugno 2015 sul...
ANAC: i candidati hanno tempo fino al 22 giugno 2015 per inoltrare...
Circolare del Dipartimento delle Finanze: per la Tasi è valido il modello...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti