Nel contesto del project financing (disciplinato dalla normativa speciale), l’incompletezza della proposta...
Qualora il rapporto professionale abbia avuto ad oggetto una costruzione per civili...
Consiglio di Stato: va considerata come opera di manutenzione straordinaria e deve...
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione...
La Corte dubita della legittimità costituzionale – in relazione agli articoli 3,...
Accolto il ricorso dell'Ordine degli Ingegneri di Roma. La norma primaria non...
Il Consiglio di Stato, con l'ordinanza n.1949 del 17 marzo 2022, ha...
La valutazione sulla sostenibilità dell’offerta deve essere effettuata anche tenendo conto delle...
La Consulta ha bocciato il combinato disposto degli artt. 1, comma 1,...
Lo ha affermato il Tar Campania nella sentenza n. 1114 del 18...
Lo ha precisato il Consiglio di Stato nel parere n. 378/2022
Il Tar Puglia ha accolto il ricorso presentato da una società contro...
Cassazione: l'art. 2233 del Codice civile pone una garanzia di carattere preferenziale...
Nella parte in cui impone ai produttori il finanziamento dei costi relativi...
Secondo Palazzo Spada la circolare del Ministero della Salute “Gestione domiciliare dei...
Pubblicata la sentenza del 18 gennaio 2022, causa C-261/20, riguardante la normativa...
L’esonero per gli interventi da realizzare nelle zone agricole si applica anche...
Con un'ordinanza la Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso di...
È illegittimo l’art. 75 della legge n. 15/2020 del Piemonte che attribuisce...
Cga Sicilia: tali protocolli, stipulati ai sensi dell’art. 1, comma 17, l....
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti