Una sentenza del Consiglio di Stato fa chiarezza sul calcolo dei costi...
Con la sentenza n. 183 depositata oggi, la Consulta, pur dichiarando inammissibili...
Allorché l'installazione di un ascensore su area comune sia funzionale allo scopo...
Chiarimenti sull'individuazione degli elementi sintomatici del carattere unitario di un progetto di...
Il beneficio scatta solo in caso di lavori di adattamento e non...
Il Tar Lazio boccia le rilevazioni del Mims dei rincari del primo...
“Con la sentenza del 3 giugno scorso, ha riconosciuto che il metodo...
L'area destinata a cantiere edile, pur se di proprietà privata, non è...
La sentenza n. 3064/2022 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, comma 1, lettere...
La direttiva osta a che l’esecuzione di un appalto pubblico che sia...
La causa affrontata dalla Corte di giustizia europea si inserisce nel contesto...
Viola la direttiva 2014/24/UE la norma italiana secondo la quale l’impresa mandataria...
I servizi di riparazione e di ristrutturazione di ascensori di immobili a...
È consentito il rilascio delle attestazioni di qualificazione alle imprese che, in...
L'Adunanza plenaria ha chiarito che il comma 6 dell’art. 93 del Codice...
Per mancato adeguamento dei prezzi ai rincari delle materie prime. Busia (ANAC):...
Mentre permane la validità della norma regolamentare circa l’imposizione del CIS, d’ora...
La Consulta ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli...
Tar Campania: la causa di esclusione non può essere fatta valere se...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti