Secondo l'Istituto Nazionale di Urbanistica, le proposte che vorrebbero escludere ampliamenti fino...
Il Ministero della Cultura chiarisce la portata normativa dell’articolo 36-bis del TUE...
Il Presidente della Fond. Inarcassa De Maio in audizione al Senato sulla...
Da Ance giudizio positivo per la semplificazione delle procedure, ma anche sollecitazione...
Le modifiche al Codice dei contratti entrate in vigore il 31 dicembre...
Se la quota di lavori sui beni culturali, affidata all’impresa cooptata ai...
Approvato un emendamento che estende i benefici fiscali anche agli interventi di...
La Consulta ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli...
Collocati nel codice penale, con un titolo espressamente dedicato, gli illeciti penali...
Rapporto Ispra: quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto...
Inserito nel codice penale un nuovo titolo dedicato ai delitti contro il...
Tra i 21 interventi la Pinacoteca di Brera a Milano, il Museo...
Minori consumi e maggiore efficienza nell'uso dell'energia per parchi archeologici, musei ed...
Con la Circolare n. 49 del 7 dicembre 2020 il Ministero per...
La dimensione dell'immagine pubblicitaria non dovrà, di norma, eccedere il 30% della...
La nuova release del portale consente di effettuare ricerche all’interno dell’elenco dei...
Le misure in materia economico-fiscale, in tema di edilizia e ambiente, infrastrutture...
La piattaforma è uno strumento utile sia per i professionisti, che vedono...
Presentata la programmazione 2019 – 2020 del Fondo Tutela del MiBAC
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti