Non conta la natura precaria o permanente dell'intervento
Trga Bolzano: è sufficiente che l’impresa capogruppo dimostri, anche con una dichiarazione,...
Tar Piemonte: il semplice decorso del tempo dalla commissione dell’abuso edilizio non...
Bocciata una sentenza della Ctr Toscana secondo la quale la possibilità di...
Il chiarimento giurisprudenziale “contribuisce alla piena affermazione della capacità tecnica e delle...
Il contesto ambientale non soffre un pregiudizio dalla uniformità cromatica di tutte...
Anche le costruzioni interrate devono essere autorizzate al pari delle costruzioni fuori...
Un raggruppamento sovrabbondante non è vietato in via generale dall’ordinamento, anche in...
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 23, comma 3,...
Trga Trento: il diritto di sopraelevare spetta ex lege al proprietario dell’ultimo...
I chiarimenti in una sentenza del Tar Liguria
La deroga regionale alla disciplina delle distanze realizzata dagli strumenti urbanistici è...
Le nozioni di impresa e di imprenditore sono equiparate anche ai soggetti...
Tar Campania: appartiene alla esclusiva competenza degli ingegneri anche la progettazione delle...
Secondo la Cassazione, in presenza della corretta tenuta della contabilità da parte...
La presentazione della comunicazione di inizio lavori asseverata non può inibire al...
In una recente sentenza le definizioni di tali opere e i limiti...
Tar Marche: non si può concludere per la natura di industria insalubre...
Una sentenza del Consiglio di Stato ribadisce che tali elementi architettonici possono...
Cassazione: non è necessario che l'elemento materiale sia costituito da un complesso...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti