Cassazione: il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione non sussiste per...
Il Tar Toscana ha sollevato dinanzi alla Consulta la questione di legittimità...
Nel caso di un appalto di servizio di tipo intellettuale, l’indicazione di...
Il concetto di variazione essenziale attiene alla modalità di esecuzione delle opere,...
Cassazione penale: incorre nel reato di truffa contrattuale chi vende un immobile...
Sentenza del Consiglio di Stato sui presupposti per non rinviare all’avvenuta aggiudicazione...
L'ubicazione degli impianti alimentati a fonti rinnovabili rientra nell’ambito della competenza regionale....
È esclusa dall'obbligo di rilascio di un titolo edilizio l'installazione di una...
Chiarimenti sulla decorrenza nel caso in cui non siano state rispettate le...
I progetti di ingegneria civile possono essere realizzati anche da società tra...
È erronea l'auto-qualificazione delle norme impugnate dal Governo come interpretative
Tar Abruzzo: la normativa fa riferimento alla distanza minima assoluta tra pareti...
Il punteggio numerico assegnato agli elementi di valutazione integra una sufficiente motivazione...
C'è un legittimo e apprezzabile spazio per la capacità di intervento della...
Cassazione: in caso di crollo di un edificio il progettista responsabile è...
Secondo il Tribunale di Parma, il tentativo dell’Inail di assimilare una Società...
CGA Sicilia: nel caso in cui la verifica consegua esito positivo, l’aggiornamento...
Cassazione: l’art. 1669 c.c. è applicabile anche agli interventi manutentivi o modificativi...
Corte costituzionale: in attesa che sia adottato il decreto ministeriale di cui...
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima una norma della Regione Abruzzo
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti