Consiglio di Stato: il Documento Unico di Regolarità Contributiva non è disapplicabile...
Secondo la Cassazione, l'occasionalità del trasporto non esclude l'obbligo della comunicazione
Chiarite le circostanze per cui un intervento edilizio oggetto di autorizzazione paesaggistica...
Tar Campania: il requisito dell'agibilità riflette non solo la regolarità igienico sanitaria...
Tar Lazio: vale il diritto di accesso senza che l’amministrazione destinataria dell’istanza...
Occludere l'ingresso e le altre aperture della mansarda non basta a trasformarla...
I moduli fotovoltaici devono svolgere una doppia funzione e cioè di copertura...
Tar Veneto: vanno previsti temperamenti rispetto a quelle imprese che non siano...
La Corte costituzionale ha bocciato una norma del Piemonte
L'appaltatore è, di regola, il produttore del rifiuto e su di lui...
Ai fini dell’aggiudicazione di un appalto di fornitura di servizi di carattere...
L'incompatibilità deve riguardare effettivamente il contratto del cui affidamento si tratta e...
Tar Lazio: ritenere ammissibile la domanda di accertamento del silenzio-rifiuto significherebbe rimettere...
Trasformazione pergola in tettoia nel centro storico, quando il diniego di sanatoria...
Consiglio di Stato: “Pena l’esclusione dell’offerta dalla procedura anche se non prevista...
Tar Lazio: il provvedimento di autotutela deve essere adeguatamente motivato. Occorre considerare...
Cassazione: il rinvio ai regolamenti locali, contenuto nell'art. 873 del Codice civile,...
Accolto l'appello cautelare di Confprofessioni contro l'ordinanza del Tar Lazio. Per Palazzo...
Il Tar Lombardia sulle differenze tra l'istituto del subappalto e quello dell'avvalimento
Consiglio di Stato: nella vigenza del decreto Fare, gli enti devono invitare...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti