Tar Toscana: la distinzione fra le categorie del (restauro e) risanamento conservativo...
Depositata l'8 novembre una sentenza della Terza Sezione penale della Corte suprema...
La Corte costituzionale ha bocciato alcune disposizioni della Regione Lazio
Nella giurisprudenza amministrativa ci sono tre orientamenti in merito all’applicabilità del meccanismo...
Cassazione penale: la normativa antisismica e sulle opere in conglomerato cementizio ha...
Indicazioni dalla Corte di Cassazione in una recente sentenza
Chiarimenti sul risarcimento del danno
La suprema Corte enuncia un principio in merito all'applicazione dell'articolo 1122, comma...
La piscina interrata non è qualificabile in termini di pertinenza dell’edificio principale...
La suprema Corte ha rigettato i ricorsi di Illimity Bank, Poste Italiane...
Cassazione: l'appaltatore è tenuto a controllare la bontà del progetto o delle...
Con un'ordinanza, Palazzo Spada ha confermato la sentenza del TAR Lazio 7215/2022,...
Secondo la Consulta l’art. 7 della legge reg. Veneto n. 19/2021, che...
Confedilizia: “La sentenza della Corte costituzionale sulla questione dell’Imu prima casa relativa...
La Corte costituzionale ristabilisce il diritto all’esenzione per ciascuna abitazione principale delle...
Tar Campania: il principio di prevenzione non opera quando la disciplina regolamentare...
Secondo la Consulta “ le situazioni di cui si discute non sono...
Il Tar Napoli ha accolto il ricorso di un cittadino: se i...
Secondo il Tar Lazio non risulta esperita dall’amministrazione una adeguata istruttoria e...
Il diritto europeo non osta alla normativa italiana
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti