In condominio le norme sulle distanze trovano applicazione rispetto alle singole unità...
Secondo il Consiglio nazionale degli ingegneri la portata della sentenza n. 9451/2016...
Non si possono considerare dehor le strutture che, per dimensioni e caratteristiche...
Il cantiere non si può considerare chiuso dopo l’ultimazione dei lavori di...
Cassazione: non è consentito scindere e considerare separatamente i singoli componenti dell'opera...
In tema di configurabilità del cambio di destinazione d'uso previa esecuzione di...
Cassazione: non è permessa quando si traduce in corpi di fabbrica aggettanti...
Il calcolo va operato facendo riferimento al piano di posa dell'edificio e...
Non si può affermare che il committente approvi l’opera finita se l’appaltatore...
È legittimo il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva...
Cassazione: misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni dieci metri...
Cassazione: può invece disporre con le prescritte maggioranze dei diritti relativi alle...
Secondo la Cassazione occorre verificare caso per caso se l'uso da parte...
Cassazione: a prescindere dall'approvazione del piano da parte della Regione e dall'adozione...
La Cassazione precisa che non esiste alcuna norma o principio di diritto...
Cassazione: l'amministratore del condominio non può agire per la tutela dei diritti...
Cassazione: in materia urbanistica, la nozione di variazione essenziale dal permesso di...
Anche le opere da realizzare nel sottosuolo sono idonee a modificare l'assetto...
Cassazione: anche una spesa consistente riferita all'acquisto di beni o servizi indispensabili...
Il vizio è rilevabile anche in sede di opposizione a decreto ingiuntivo...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti