I terreni devono essere dotati del requisito della reciproca prossimità, e caratterizzati...
È necessario che sia possibile operare la verifica della originaria consistenza in...
Cassazione: in caso di mancata valutazione comparativa dei curricula, l'amministrazione deve risarcire...
Cassazione: solo un sostanziale mutamento del territorio, sotto il profilo urbanistico ed...
Cassazione: “Solo una migliore sistemazione di un terreno per uso agricolo al...
Cassazione: anche dopo la vendita dei singoli appartamenti sono legittime le vedute...
Non può essere a carico del condominio il maggior costo delle opere...
Cassazione: la destinazione urbanistica di un’area a verde pubblico attrezzato preclude ai...
Cassazione: il committente è corresponsabile qualora l'infortunio si ricolleghi causalmente ad una...
Secondo la Cassazione, l'occasionalità del trasporto non esclude l'obbligo della comunicazione
L'appaltatore è, di regola, il produttore del rifiuto e su di lui...
Cassazione: il rinvio ai regolamenti locali, contenuto nell'art. 873 del Codice civile,...
Qualora si risolva in uno strumento, oltre che di valutazione tecnica, anche...
Al professionista che ha assunto l'incarico per un'opera fuori dalle sue competenze...
Il portico non conserva una propria individualità e non è utilizzabile autonomamente
Cassazione: incidono sul tessuto urbanistico del territorio le opere di scavo, di...
Cassazione: è un reato permanente che si protrae fino a quando il...
Cassazione: la gravità della lesione al decoro esime dalla ricerca di misure...
Nella valutazione del rischio si deve tener conto anche della ditta terza
Esula dalla definizione normativa di “restauro conservativo” la possibilità di ricostruire l'immobile...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti