Corsi

Infortuni sul lavoro, la responsabilità dell'appaltatore non esclude quella del committente

Cassazione: il committente è corresponsabile qualora l'infortunio si ricolleghi causalmente ad una sua omissione colposa

lunedì 13 aprile 2015 - Redazione Build News

infortuni_lavoro

La Corte suprema di cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 12228/2015 depositata il 24 marzo, ha ribadito che in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, la responsabilità dell'appaltatore non esclude quella del committente, che è corresponsabile qualora l'evento si ricolleghi causalmente ad una sua omissione colposa.  

Quando sia immediatamente percepibile l'omissione da parte dell'appaltatore delle misure di prevenzione prescritte, il committente, che è in grado di accorgersi senza particolari indagini dell'inadeguatezza delle misure di sicurezza, risponde anch'egli delle conseguenze dell'infortunio eventualmente verificatosi.

Ciò anche se l'obbligo di cooperazione tra committente e appaltatore – o tra appaltatore e subappaltatore – ai fini della prevenzione antinfortunistica con informazione reciproca (previsto dall'articolo 7 comma 2° del D.lgs 626/1994) non esiga che il committente intervenga costantemente in supplenza dell'appaltatore quanto costui, per qualunque ragione, ometta di adottare le misure di prevenzione prescritte.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Corsi copertina articolo
I vantaggi di scegliere una vetrata per il portico, balcone o terrazzo

Tra i vantaggi troviamo il risparmio su riscaldamento e bolletta elettrica, isolamento...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...