Le nuove Linee guida sostituiscono le Linee guida n. 3 del 2014...
La questione di massima: il contratto di rendimento energetico, ai fini di...
Il ddl è stato “bollinato” dalla Ragioneria Generale dello Stato e andrà...
L'Associazione esprime apprezzamento per la discussione attualmente in corso in Parlamento sull'articolo...
Genovesi (Fillea Cgil): “Sull’attuazione della nuova legge delega servono interventi mirati e...
Tra le misure sono previste norme più semplici e chiare per l'efficienza...
La normativa italiana è in contrasto con l'articolo 63 della direttiva 2014/24/UE...
Il principio di equivalenza di cui all’art. 68 del d.lgs. n. 50...
Ribadita la massima perplessità su alcune misure, in particolare l’eliminazione delle percentuali...
Fietta: semplificare le gare senza riproporre modelli che hanno già fallito
Critico il giudizio della Presidente Carla Tomasi sulla bozza del D.L. Semplificazioni:...
Carlini: “Le regole vigenti rappresentano un punto di equilibrio frutto di un...
Audizione sull'art. 8 del disegno di legge europea 2019-2020
La risposta dell'Autorità ad alcune segnalazioni in merito a problematiche applicative dell’articolo...
Fondamentale l'adozione volontaria dell'art. 137 da parte delle stazioni appaltanti. L'Ue raccomanda...
"Se si vogliono rendere più rapide le realizzazioni delle opere la priorità...
La proposta del presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto...
L’Autorità ha predisposto un modulo da allegare all’istanza
Sebbene l’istituto non sia espressamente previsto nel Codice dei contratti pubblici, esso...
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la delibera CIPE n. 62 del 26 novembre...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti