Ai fini della valutazione della finanziabilità sono riconosciuti significativi anche i punteggi...
Report Istat: nel 2022 il 59,5% delle imprese manifatturiere ha intrapreso azioni...
Per conseguire gli obiettivi fissati dal PNIEC, l'allegato del MASE al Documento...
Il fattore di energia primaria per l’energia elettrica è stato rivisto con...
Secondo stime BEI, la classe energetica degli edifici coinvolti migliorerà di almeno...
A seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, pari a 320 milioni di...
Il contributo viene attribuito a ciascuno dei 2.005 comuni con popolazione inferiore...
Tenendo conto dei nuovi obblighi che l’UE imporrà con la nuova Direttiva,...
Per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di...
La partnership vedrà le due realtà collaborare fino al 2024 all’organizzazione di...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 29 settembre 2022 del Ministero della...
Con i due provvedimenti il Ministero dell'istruzione approva la rimodulazione dei piani...
Le domande possono essere presentate fino alle ore 24,00 del 31 dicembre...
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al...
Nella circolare n. 2/2022 c'è l’invito per le amministrazioni locali e centrali...
Scade il prossimo 10 settembre il termine per la presentazione delle offerte
I ministri hanno raggiunto un accordo che impegnerà i Paesi dell’UE a...
Previsto anche il potenziamento del sistema di monitoraggio dell’efficientamento energetico attraverso le...
Si chiama SERVICE4Impact e non si limita ad individuare possibili soluzioni di...
Dal 1 giugno è in vigore in Piemonte la Legge n. 7/2022....
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti