Sviluppato da ANIT in collaborazione con Isolkappa, il manuale spiega come è...
Gli obiettivi di AIPE al suo 40esimo anniversario: continuare a contribuire all'efficientamento...
Rispetto al 2021 definito “un’ottima annata”, nel 2022 i volumi di EPS...
Secondo l’analisi di Plastic Consult nel primo semestre 2021 si è registrata...
AIPE e Cortexa avvertono che per garantire la qualità degli interventi e...
Definisce i requisiti e i criteri prestazionali dei casseri, realizzati con polistirene...
AIPE risponde con una guida pratica per un cappotto di lunga durata
Entro il 17 giugno 2019 è possibile compilare il questionario
Obiettivo creare un’interfaccia condivisa fra i produttori di materiali isolanti in EPS...
Obiettivo riciclare la casse in EPS per il pesce in nuovi imballi...
ISO-TOP Winframer Type 3 è la soluzione Berner per il montaggio di...
Valide per il computo metrico, prestazionale e descrittivo dell’opera dedicata alla parete...
L'AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso ha commissionato uno studio al Dipartimento...
La UNI/PdR 30:2017 fornisce la linea guida per la caratterizzazione di elementi...
La prassi di riferimento, frutto della collaborazione tra UNI e l'Associazione Italiana...
Grazie alla spinta dell’efficienza energetica del costruito il mercato dell’isolamento termico è...
Avviati i lavori di elaborazione in collaborazione con l’Associazione Italiana Polistirene Espanso...
Secondo IAL Consultant nel 2014 sono state utilizzate 7,4 milioni di tonnellate...
3 luglio 2015- MILANO- Corso di aggiornamento
Colpita un’azienda produttrice di EPS nel mantovano
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti