Attualità

Isolamento acustico dall’interno con EPS elasticizzato: pronto il manuale

Sviluppato da ANIT in collaborazione con Isolkappa, il manuale spiega come è possibile valutare la prestazione fonoisolante di pareti o solai rivestiti con sistemi che prevedono al loro interno uno strato di polistirene espanso elasticizzato

giovedì 16 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

anit-manuale-eps-elasticizzato

ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico) ha sviluppato, in collaborazione con l’azienda associata Isolkappa, il manuale “Isolamento acustico dall’interno con EPS elasticizzato” (in allegato), che descrive come è possibile valutare la prestazione fonoisolante di pareti o solai rivestiti con sistemi che prevedono al loro interno uno strato di polistirene espanso elasticizzato.

Sistema massa-molla capace di limitare la trasmissione di vibrazioni e rumori

L'EPS elasticizzato è un materiale isolante che unisce le capacità termiche dell’EPS tradizionale a una maggiore flessibilità meccanica, rendendolo ideale nei sistemi di isolamento acustico.

Grazie alla sua deformabilità se abbinato a una massa adeguata, come nel caso di un massetto, crea un sistema massa-molla capace di limitare la trasmissione di vibrazioni e rumori, migliorando così il comfort abitativo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore