Fino al 30 giugno 2024, realizzabili previa dichiarazione di inizio lavori asseverata,...
Dal MASE delucidazioni sul riparto di competenza per il rilascio della VIA...
I ricercatori del Centro ENEA di Portici, in collaborazione con l’Università di...
A fine 2022 risultano installati in Italia oltre 1.225.000 impianti fotovoltaici (+20,6%...
Pichetto: ottenuto riconoscimento su biocarburanti nei trasporti e fotovoltaico nel settore elettrico....
Il decreto ministeriale, trasmesso alla Commissione Ue, prevede un incentivo composto da...
La sua struttura in materiale plastico riciclato e vetro temperato, resistente e...
L'aggiornamento è già operativo e prevede un processo di gestione delle comunicazioni...
Consiglio di Stato: nel caso di realizzazione di quattro serre con impianto...
A Capergnanica, calore e rigore si fondono armoniosamente in una casa in...
Potenza complessiva superiore a 25 GW (+11%) e produzione di 28,2 TWh,...
L’Agenzia delle entrate ha più volte specificato che gli interventi finalizzati all’utilizzo...
Approvato il primo bando attuativo della norma che stanzia 100 milioni di...
L'Autorità ha modificato e integrato le attuali disposizioni regolatorie, relative alle connessioni...
Il rapporto, coordinato annualmente dal GSE, fotografa il mercato nazionale del fotovoltaico:...
È on line la prima edizione di InFotovoltaico, nuova pubblicazione statistica GSE
Prevista anche l’integrazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti...
Il software messo a punto da Politecnico di Milano e Mipu, azienda...
Approvato il giudizio positivo di compatibilità ambientale per otto progetti
Per conoscere i pareri dei cittadini, delle organizzazioni governative e non governative...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti