Solare, fotovoltaico e schermature solari

Modello Unico fotovoltaico fino a 200 kW: ARERA modifica il TICA

L'Autorità ha modificato e integrato le attuali disposizioni regolatorie, relative alle connessioni degli impianti di produzione di energia elettrica disciplinate dal Testo Integrato Connessioni Attive, al fine di permettere che si possa utilizzare l’attuale Modello Unico vigente dall'8 settembre 2022

martedì 13 dicembre 2022 - Redazione Build News

a-modello-unico-semplificato-fv-sotto-200-kW

Con la delibera n. 674 del 6 dicembre 2022, l'Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha modificato e integrato le attuali disposizioni regolatorie relative alle connessioni degli impianti di produzione di energia elettrica disciplinate dal TICA (Testo Integrato Connessioni Attive), al fine di permettere che si possa utilizzare l’attuale Modello Unico per impianti fotovoltaici per connettere anche impianti fotovoltaici di potenza fino a 200 kW.

La delibera attua quanto previsto dal decreto interministeriale 2 agosto 2022, n. 297, recante l’estensione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti solari fotovoltaici di potenza fino a 200 kW.

Ricordiamo che il suddetto decreto definisce le condizioni e le modalità per l’applicazione del modello unico semplificato, di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 19 maggio 2015, agli impianti solari fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici, nonché nelle relative pertinenze, di potenza nominale complessiva fino a 200 kW, realizzati ai sensi dell’articolo 7-bis, comma 5, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28.

Il decreto e il modello unico (di cui all'allegato 1 del decreto) sono entrati in vigore l'8 settembre 2022.

IN ALLEGATO la delibera dell'Arera.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...

Attualità
Arriva DEIPLUS Sezionale: la nuova banca dati dei prezzari DEI

La nuova banca dati dei prezzi dell’edilizia è suddivisa per aree di...

Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...