Attualità

Rifiuti da costruzione e demolizione: riciclato l’81% nel 2023

Con circa 83,3 mln di tonnellate, il settore edilizio è quello con la maggiore produzione totale di rifiuti speciali. Secondo l’ultimo Rapporto ISPRA, è stato riciclato l’81% dei rifiuti da costruzione e demolizione, che diventano prevalentemente sottofondi stradali e rilevati

martedì 22 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

rifiuti-costruzioni

Dai dati rilevati nell’ultimo Rapporto Rifiuti Speciali dell'ISPRA, giunto alla ventiquattresima edizione, emerge che ancora una volta è il settore delle costruzioni e demolizioni - con circa 83,3 milioni di tonnellate - quello con la maggiore produzione totale di rifiuti speciali, concorrendo per quasi il 51% alla produzione complessiva.

Nel 2023 torna ad aumentare la quantità di rifiuti generati dalle attività industriali, commerciali, artigianali, di servizi, di trattamento dei rifiuti e di risanamento ambientale, ma nello stesso anno si raggiunge un dato record nel recupero, grazie al quale il 73% (130 milioni di tonnellate) degli speciali acquista una nuova vita: di questi, oltre 80 milioni di tonnellate sono rifiuti da costruzione e demolizione che diventano prevalentemente sottofondi stradali e rilevati.

Riciclato l’81% dei rifiuti da costruzione e demolizione

L’81% dei rifiuti da costruzione e demolizione, al netto dei quantitativi relativi alle terre e rocce e ai fanghi di dragaggio, è stato riciclato.

Amianto

Il quantitativo di rifiuti prodotti contenenti amianto si attesta a 240 mila tonnellate.

Fanghi di depurazione delle acque reflue urbane

La produzione dei fanghi di depurazione delle acque reflue urbane si attesta a 3,2 milioni di tonnellate, in leggera contrazione (-0,16%) rispetto al 2022.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Sostenibilità: primato europeo per l’Italia nel riciclo dei rifiuti

Secondo il report “Il Riciclo in Italia 2024”, l’Italia è leader in...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore