Chiarimenti alle stazioni appaltanti sul tema dell’infungibilità negli acquisti in ambito sanitario
Sono state pubblicate lo scorso 23 marzo nella Gazzetta ufficiale
In attuazione del nuovo Codice Appalti
I sindacati degli edili: ulteriore passo avanti contro il lavoro nero e...
Aggiornate al d.lgs. n. 56 del 19/4/2017, entreranno in vigore il 7...
Il nuovo testo del decreto tiene conto delle osservazioni formulate dalle Regioni...
Per semplificare e armonizzare le procedure autorizzative per l'installazione in ambito residenziale...
Aggiornate al d.lgs. n. 56 del 19/4/2017, entrano in vigore il quindicesimo...
Per quanto riguarda gli affidamenti sottosoglia, le procedure aperte ai soggetti interessati...
L’art. 110, quinto comma, lett. b del Codice dei contratti pubblici prevede...
Indicazioni operative a Province e Città metropolitane per il finanziamento degli interventi...
Per la determinazione dei valori di fondo
Sull'indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un...
Aggiornamento a seguito delle novità introdotte con il Dlgs 127/2016 e la...
Ribadita la necessità del principio di rotazione degli inviti
Il documento ha l’obiettivo di fornire ai proponenti uno strumento di supporto...
Riscritto il paragrafo 5 sul periodo transitorio per dar conto della nuova...
Facilitano la gestione di circa mille pratiche annue e del relativo nulla...
L'Arpa Toscana ha pubblicato la 2° edizione aggiornata a gennaio 2018 delle...
Riscritto il paragrafo 5 sul periodo transitorio per dar conto della nuova...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti