Secondo il Tar Lazio il Gse ha agito in carenza di potere,...
Lo afferma il Tar Molise nella sentenza n. 657 depositata il 13...
La procedura della Vas è concomitante a quella che ha per oggetto...
È uno spazio fisico che prescinde dal profilo dominicale, individuandosi esclusivamente sulla...
L’amministrazione non è obbligata ad accogliere qualsiasi richiesta di edificazione presentata da...
La sentenza, analizzata dal Cni, affronta la questione della obbligatorietà o meno...
L'ampliamento non diretto a una mera finalità conservativa non può qualificarsi come...
I geologi scrivono al Ministro Toninelli: le norme non sono un esempio...
Tar Lombardia: della disciplina di favore possono beneficiare a maggior ragione le...
La carenza della prescritta pubblicità dell’avviso rende del tutto inattendibile la procedura...
Il TAR Puglia sul costante orientamento giurisprudenziale
Nuovamente alla Corte costituzionale l’art. 120, comma 2 bis, c.p.a. che onera...
Ai fini della qualificazione di unità di produzione di cogenerazione ad alto...
Tar Calabria: se e nella misura in cui sia dimostrata la sua...
Ok all'uso agronomico del digestato prodotto con glicerina grezza
Le contestazioni più ricorrenti riguardano i gravi illeciti e la verifica dell'anomalia
Tar Sardegna: la competenza dei dottori agronomi riguarda anche i progetti idraulici
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte ha rimesso la questione alla...
Il punto dell'Ance su tale strumento di concorrenza
È sempre vigente ed applicabile, non contrastando con il diritto comunitario, la...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti