Scattano da domani, martedì 14 ottobre, le misure temporanee di primo livello per il contenimento dell’inquinamento atmosferico in sei province lombarde: Monza, Lodi, Milano, Bergamo, Pavia e Cremona.
A renderlo noto è Regione Lombardia, sulla base dei dati rilevati da ARPA, che hanno certificato il superamento per più giorni consecutivi dei limiti giornalieri di PM10. Le previsioni meteo indicano condizioni favorevoli all'accumulo degli inquinanti anche nei prossimi giorni, motivo per cui si è deciso di attivare i provvedimenti previsti dalla delibera regionale 2634/2024.
Le misure attive da martedì 14 ottobre
Le misure temporanee riguardano diversi ambiti e saranno in vigore in tutti i Comuni delle province interessate, con alcune specifiche per i centri più grandi:
Riscaldamento domestico
- Divieto di utilizzo degli impianti a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese.
- Riduzione di 1°C della temperatura massima consentita nelle abitazioni.
Attività agricole
- Divieto di spandimento dei liquami zootecnici, salvo utilizzo di tecniche a iniezione o interramento immediato.
Combustioni all’aperto
- Vietata ogni forma di combustione all’aperto (falò, barbecue, fuochi per intrattenimento o prevenzione fitosanitaria).
Traffico veicolare
Divieto di circolazione per i veicoli:
- fino a euro 1 benzina
- fino a euro 4 diesel, anche se dotati di FAP efficace o aderenti a Move-In
Attivo nei Comuni con più di 30.000 abitanti o in quelli aderenti volontariamente alla misura.
Controlli e durata delle misure
Le autorità effettueranno controlli per verificare il rispetto delle disposizioni. Nei prossimi giorni, ARPA continuerà a monitorare i livelli di inquinamento e verrà valutato l’eventuale rientro dei valori entro i limiti consentiti, condizione necessaria per revocare le misure.
Dove informarsi
Tutti i dettagli sulle misure in vigore sono disponibili sul sito ufficiale.
Il portale offre anche un servizio di alert via notifica, attivabile gratuitamente previa registrazione, per essere sempre aggiornati sull’attivazione o disattivazione delle misure temporanee.