Leggi

Arpa Piemonte: aggiornate liste controllo allegate al manuale tecnico per prevenzione esplosioni da polvere attività molitorie

La revisione ha lo scopo di rendere le liste di controllo ulteriormente fruibili dai datori di lavoro e dagli enti di controllo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

lunedì 18 gennaio 2016 - Redazione Build News

“Nell’ambito della collaborazione di Arpa (Rischio industriale ed igiene industriale e Verifiche impiantistiche) con l’ASL CN2 (S.Pre.S.A.L.) di Alba-Bra è stato aggiornato il manuale tecnico relativo alla prevenzione delle esplosioni da polvere nelle attività molitorie”.

Lo comunica l'Arpa Piemonte spiegando che “sono stati esplicitati con un maggior grado di dettaglio i contenuti delle liste di controllo relative agli aspetti documentali, procedurali e tecnici”.

La revisione “ha l’intento di rendere le liste di controllo ulteriormente fruibili dai datori di lavoro e dagli enti di controllo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in merito sia alla verifica di completezza della valutazione del rischio di esplosione (richiesta dal D.lgs.81/2008 e s.m.i.), sia alla verifica dell’effettiva adeguatezza delle attrezzature e degli impianti elettrici presenti nelle aree con pericolo di esplosione”.

Le liste di controllo “sono state illustrate durante l’incontro tecnico organizzato a dicembre 2015 presso la sede dell’ASL CN2, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle aziende molitorie presenti sul territorio”.

In allegato il manuale tecnico “La prevenzione delle esplosioni da polvere. Caso studio: le attività molitorie” e le liste di controllo (rev. 1 dicembre 2015)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...