Ultime notizie

BAU continua a crescere a livello internazionale

BAU 2017 è in programma dal 16 al 21 gennaio 2017 a Monaco di Baviera

lunedì 1 febbraio 2016 - Redazione Build News

A un anno dall'apertura dei padiglioni, BAU continua ad attirare sempre maggiore interesse a livello internazionale. Il 37% delle iscrizioni giunte finora proviene dall’estero, un record assoluto a questo stadio. In seguito alla domanda ancora una volta molto elevata di spazi espositivi, tutti i 180.000 metri quadri dei 17 padiglioni del centro fieristico sono già quasi completamente occupati.

Il dato che era emerso da tempo sul fronte dei visitatori trova ora conferma anche per gli espositori: BAU è sempre più internazionale. Il numero di espositori e visitatori esterni continua ad aumentare. Nelle ultime edizioni la presenza di operatori stranieri è cresciuta da 37.201 (nel 2009), a 59.940 (2011), a 60.149 (2013), fino a 72.250 (2015). Parallelamente anche il numero di espositori internazionali ha seguito lo stesso percorso di crescita. Da 464 (2009) a 530 (2011), poi 572 (2013), fino a 637 (2015). Nell’arco di sei anni questi dati corrispondono a un incremento del 94 percento nel numero di visitatori internazionali e del 37 percento sul versante degli espositori.
 
I motivi del successo di BAU sul palcoscenico internazionale sono molteplici. Primo fra tutti la fama ormai consolidata della manifestazione come “fiera degli architetti”. Circa 65.000 visitatori provengono infatti da studi di progettazione e architettura. Da sottolineare anche come le aziende estere si iscrivano più tempestivamente rispetto al passato. Sembra che molti abbiano capito che in questo modo hanno più possibilità di ottenere uno spazio. Con tutte queste richieste, ha ancora senso presentare la domanda di partecipazione a BAU 2017? Sì, secondo Markus Sporer, vicedirettore di BAU, “purché si abbia una certa flessibilità riguardo alle dimensioni dello stand e si sia disposti ad accontentarsi di un'area più piccola.”

Gran parte dell'area disponibile è già assegnata, ma l'esperienza insegna che nei mesi precedenti alla manifestazione si verifica sempre qualche disdetta o richiesta di spostamento che apre spazi utili alle aziende in lista d’attesa. “In questi casi attingiamo alla lista di attesa delle aziende con un profilo idoneo al padiglione dove ci sono spazi disponibili". Il centro fieristico di Monaco di baviera ha una superficie coperta di 180.000 metri quadrati, che verranno messi a disposizione di BAU 2017 fino all’ultimo centimetro. BAU 2017 è in programma dal 16 al 21 gennaio 2017 a Monaco di Baviera e i preparativi sono in pieno svolgimento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...