Aziende

BigMarket per la prima volta in Italia

L'evento targato BigMat si è tenuto per la prima volta in Italia, precisamente a Firenze, il 10 aprile 2015

venerdì 17 aprile 2015 - Redazione Build News

Si è svolto a Firenze lo scorso 10 aprile BigMarket, evento di BigMat riservato alla rete di Punti Vendita BigMat e ai fornitori partner che ha trasformato la Fortezza da Basso di Firenze in un luogo di incontro e di business sull’edilizia. L’iniziativa, già presente in altri Paesi, ha preso il via in Francia nel 2008 ed è oggi un appuntamento fisso anche in Spagna dal 2009 e in Belgio dal 2012.

Alla prima edizione italiana hanno preso parte quasi 550 partecipanti tra titolari e dipendenti dei Punti Vendita e fornitori (per la precisione 94 ragioni sociali con 188 persone; 72 fornitori con 292 rappresentanti; 62 altri invitati).

L’obiettivo è stato quello di rafforzare la partnership tra fornitori e Punti Vendita, condividere le reciproche competenze per affrontare al meglio il mercato attuale e sviluppare nuove opportunità di business sempre più competitive. L’occasione di incontro si è trasformata anche in una giornata di innovazione e formazione, dove poter scambiare know-how, scoprire le ultime tendenze e le proposte del mercato in termini di prodotti e tecniche.

Durante la prima edizione italiana si sono alternati anche una serie di iniziative collaterali, tra cui una cena riservata; un momento di convivialità che ha avuto l’intento di creare un collegamento virtuale tra edilizia e cibo, un collegamento che è uno dei punti cardine di Expo Milano 2015.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...