Domotica e impianti elettrici

BIM Edificius, software per la progettazione integrata

A SAIE 2015 ACCA Software presenterà anche Edificius-LAND e Edificius RTBIM

giovedì 1 ottobre 2015 - Redazione Build News

1
ACCA Software presenterà in anteprima al SAIE (Bologna, 14/17 ottobre) il nuovo software BIM Edificius, capace di integrare l’input architettonico con aspetti ingegneristici. Infatti il BIM dialoga con il computo metrico di Primus, il calcolo strutturale con EdiLus, il calcolo del fabbisogno energetico con TerMus, il piano di manutenzione dell’opera con ManTus-P, la sicurezza cantiere con CerTus, la progettazione degli impianti con Impiantus.


Edificius arriva così alla versione 7 con un trend di sviluppo che ha portato all’introduzione di centinaia di nuovi oggetti, tante nuove funzioni e diversi miglioramenti. I risultati presentano importanti elementi operativi: import ed export nello standard IFC, catalogo on line, rendering artistici ed effetti 3D, Punti luce artificiale per indoor design, materiali HD (texture 3D), nuovi oggetti e funzioni per interni ed esterni,  integrazioni con rendering real time, sicurezza, manutenzione, impianto elettrico, computi di varianti, oggetti BIM del nuovo sketch up.

EDIFICIUS-LAND. Inoltre, l'azienda allarga con Edificius-LAND gli orizzonti della progettazione, soffermardosi su un tema particolare come quello della sistemazione e dell’abbellimento degli spazi esterni. Un software specifico per la progettazione outdoor di giardini, arredo urbano, recinzioni, specchi d’acqua, vegetazione, etc.  Edifius Land si caratterizza per la facilità nel modellare il terreno, calcolare direttamente i movimenti terra e ottenere anche il computo metrico grazie all'integrazione con PriMus avendo subito costi e liste dei materiali. Bastano pochi click a generare un vero e proprio modello 3D. Oggetti specifici e funzioni potenti del programma permettono a chiunque voglia di progettare il proprio outdoor.  


Una volta modellato il terreno, è facile progettare aree e spazi esterni con gli oggetti parametrici BIM. Oggetti come giardini, verde e paesaggio, si adattano facilmente al terreno indipendentemente da posizione e forma. Altri come strade, piazzali, scale e rampe, sono oggetti composti con i quali creare pavimentazioni, scale e rampe con parapetti, recinzioni, marciapiedi , cunette, muri di sostegno etc. Con “Aiuola” e “Piscina” si modellano vasche di forma diversa da riempire con terreno o acqua.  Fondamentale per una progettazione coerente di spazi esterni è l’elemento “Vegetazione” declinato in diverse varianti (alberi, cespugli, piante, etc).

EDIFICIUS RTBIM. Infine, l'azienda presente Edificius RTBIM, tecnologia che permette di produrre render fotorealistici di architettura in tempo reale, proprio mentre si progetta con il BIM. Si integrano così dinamicamente rendering 3D real time e BIM: i render fotorealistici non sono più solo un modo per presentare il progetto architettonico, ma diventano il supporto più efficace alla progettazione per la scelta di materiali, oggetti, luci. 

A differenza degli altri software di rendering (sia con tecnologia classica di ray tracing che con tecnologia real time) l’assegnazione dei materiali e dei colori, gli oggetti e gli scenari da rappresentare nel rendering, sono inseriti direttamente nel BIM. Sono gli oggetti BIM ad avere le caratteristiche HD (3D texture) per dar vita a rendering in real time di alta qualità. Quando si cambia i materiali, i colori o le caratteristiche dell’oggetto, cambia la sua rappresentazione nel rendering in real time, istantaneamente. Una vera rivoluzione nel rendering 3D.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
SAIE Bari 2025 chiude con 31.728 visitatori e oltre 500 aziende

Innovazione, sostenibilità e crescita della filiera protagoniste della quarta edizione. Il prossimo...


Attualità
SAIE Bari 2025 riunisce la filiera delle costruzioni

Un appuntamento che si consolida come punto di incontro tra imprese, professionisti...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Domotica e impianti elettrici copertina articolo
TerMus ti aiuta a redigere il nuovo APE

TerMus, software per la certificazione energetica, è stato aggiornato ai nuovi decreti...

Dello stesso autore


Prodotti
Gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale

GALLETTI presenta PLN una gamma di 7 modelli che utilizza R290

Prodotti
Fan Coil idronico con tecnologia nanoe™ X integrata

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta il nuovo modello FK1,...

Mercato
Riello UPS è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Per tutta la durata dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, l’azienda veronese...