La prima giornata di SAIE Bari 2025 si è aperta con numeri e contenuti che confermano il ruolo dell’evento come punto di riferimento per l’intera filiera delle costruzioni. La manifestazione, in programma dal 23 al 25 ottobre presso la Fiera del Levante, rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del comparto, offrendo una panoramica completa sulle nuove soluzioni per i professionisti del cantiere.
Una fiera in continua crescita
Giunta alla sua quarta edizione, SAIE Bari si presenta con un format rinnovato e ancora più ricco: 512 espositori, 147 convegni e workshop e la partecipazione di 80 associazioni partner. Numeri che testimoniano una crescita costante e un crescente interesse verso i temi centrali dell’edilizia contemporanea.
Rispetto all’edizione 2023, la manifestazione ha ampliato gli spazi espositivi, aggiungendo tre nuovi padiglioni, per accogliere le tante realtà che hanno scelto di esserci e condividere le proprie innovazioni.
Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione
SAIE Bari non è solo una fiera, ma un vero e proprio laboratorio di idee e confronto. Attraverso percorsi tematici e aree esperienziali, i visitatori possono scoprire le ultime soluzioni in materia di sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sicurezza in cantiere, digitalizzazione e trasformazione tecnologica del settore.
La manifestazione rappresenta così un’occasione unica per approfondire le sfide e le opportunità legate alla transizione green e digitale, oggi al centro delle strategie di sviluppo di imprese e professionisti.
Un punto di incontro per tutta la filiera
Partecipare a SAIE significa entrare in contatto con una rete ampia e qualificata di operatori: imprese edili, progettisti, installatori, produttori di materiali e tecnologie, ma anche enti, istituzioni e associazioni di categoria.
Un forte moltiplicatore commerciale, ma anche un momento di aggiornamento professionale e di networking strategico per chi vuole restare al passo con l’evoluzione del mercato delle costruzioni.
Un appuntamento da non perdere
Con un programma ricco di convegni, incontri tecnici e dimostrazioni pratiche, SAIE Bari 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e rappresentativi del settore.
La fiera continuerà fino al 25 ottobre, con tante iniziative dedicate alla formazione, all’innovazione e alla valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo dell’edilizia.